Monastero Matris Domini Lectio “Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei”

V Domenica di Quaresima (Anno C)  (03/04/2022) Vangelo: Gv 8,1-11 1 Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. 2Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andavada lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. 3Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donnasorpresa in adulterio, la posero … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio “Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei”

Paolo De Martino “Dio non giudica. Dio ama, e basta”

V Domenica di Quaresima (Anno C)  (03/04/2022) Vangelo: Gv 8,1-11 Questo brano è il brano senz'altro dovuto alla penna di Luca o della sua comunità. Uno scandalo enorme! Che Gesù perdoni un'adultera! Un brano talmente scandaloso per le comunità cristiane, che per più di un secolo, nessuna comunità cristiana ha voluto questi pochi versetti. Ci sono voluti … Continua a leggere Paolo De Martino “Dio non giudica. Dio ama, e basta”

Wilma Chasseur “COSA AVRA’ SCRITTO GESU’?”

V Domenica di Quaresima (Anno C)  (03/04/2022) Vangelo: Gv 8,1-11 L'adultera. Ancora un Vangelo sulla misericordia di Gesù che contrasta in modo stridente con la durezza di cuore degli scribi e farisei. "Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio, la legge di Mosè dice di lapidarla...". Tremendo tranello. Se dice di lapidarla sarà accusato di … Continua a leggere Wilma Chasseur “COSA AVRA’ SCRITTO GESU’?”

#PANEQUOTIDIANO,» «GESÙ PARTÌ PER LA GALILEA»

La Liturgia di Lunedi 28 Marzo 2022 VANGELO (Gv 4,43-54) Commento:Rev. D. Ramon Octavi SÁNCHEZ i Valero (Viladecans, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che unprofeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,» «GESÙ PARTÌ PER LA GALILEA»

DALLE «OMELIE SUL LEVITICO» DI ORIGENE”CRISTO PONTEFICE È LA NOSTRA PROPIZIAZIONE”

Dalle «Omelie sul Levitico» di Origene, presbitero(Om. 9, 5. 10; PG 12, 515. 523)Cristo Pontefice è la nostra propiziazione     Una volta all'anno il sommo sacerdote, lasciando fuori il popolo, entra nel luogo dove sta il propiziatorio con i cherubini su di esso. Entra nel luogo dove c'è l'arca dell'alleanza e l'altaredell'incenso. Là a … Continua a leggere DALLE «OMELIE SUL LEVITICO» DI ORIGENE”CRISTO PONTEFICE È LA NOSTRA PROPIZIAZIONE”