Figlie della Chiesa Lectio V Domenica di Quaresima (Anno C)

V Domenica di Quaresima (Anno C)  (03/04/2022) Vangelo: Gv 8,1-11 Tutta la liturgia di questa quinta domenica di quaresima è una supplica a Dio perché perdoni le nostre colpe e faccia rifiorire nel nostro cuore il canto della gratitudine e della gioia; per questo facciamo nostre le parole della Colletta: Dio di bontà, che rinnovi in Cristo … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio V Domenica di Quaresima (Anno C)

padre Fernando Armellini “Dio non condanna, salva”

https://youtu.be/iVXPKiGiqIg V Domenica di Quaresima (Anno C)  (03/04/2022) Vangelo: Gv 8,1-11 È sostanzialmente identica nelle diverse religioni l’idea del giudizio di Dio, identica perché in armonia con il concetto di giustizia comune a noi uomini. Riprodotta su tutti i sarcofagi dell’antico Egitto compare la celebre scena della bilancia con i due piatti in perfetto equilibrio; su uno c’è … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Dio non condanna, salva”

MARIA IGNAZIA ANGELINI, OSB* Commento V Domenica di Quaresima (Anno C) 

V Domenica di Quaresima (Anno C)  (03/04/2022) Vangelo: Gv 8,1-11 Nel metterci in ascolto della pagina di Gv 8,1-11, non possiamo trascurare il fatto che questo Vangelo ha suscitato problema, nella Chiesa, dalla prima ora. Ha vagato per molto tempo fuori testo prima di prendere il suo posto nelle pagine scritte del Vangelo. Ospitato infine nel Quarto … Continua a leggere MARIA IGNAZIA ANGELINI, OSB* Commento V Domenica di Quaresima (Anno C) 

#PANEQUOTIDIANO,«GESÙ, VEDENDOLO GIACERE, GLI DISSE: VUOI GUARIRE?»

La Liturgia di Martedì 29 Marzo 2022 VANGELO ( Gv. 5,1-16) Commento :Rev. D. Àngel CALDAS i Bosch (Salt, Girona, Spagna) Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«GESÙ, VEDENDOLO GIACERE, GLI DISSE: VUOI GUARIRE?»

DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO,”IL BENE DELLA CARITÀ”

Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 10 sulla Quar., 3-5; PL 54, 299-301)Il bene della carità     Nel vangelo di Giovanni il Signore dice: «Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avrete amore gli uni per gli altri» (Gv 13, 35). E nelle lettere del medesimo apostolo si legge: «Carissimi, amiamoci … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO,”IL BENE DELLA CARITÀ”