Derno Giorgetti “IL SIGNORE SI VOLTÒ E FISSÒ LO SGUARDO…”

Domenica delle Palme (Anno C) (10/04/2022) Vangelo: Lc 22,14-23,56 Nella Domenica delle Palme ci aspettiamo il “solito” racconto della Passione. Può succedere questo a uno scrittore come Luca? Non c’è pericolo. Se confrontiamo il suo racconto con quello di Marco, ci accorgiamo che le differenze sono numerose. Luca omette certe pericope, le abbrevia, rimpiazza, cambia … Continua a leggere Derno Giorgetti “IL SIGNORE SI VOLTÒ E FISSÒ LO SGUARDO…”

Don Paolo Zamengo “Il racconto della Passione”

Domenica delle Palme (Anno C) (10/04/2022) Vangelo: Lc 22,14-23,56 È  il grande racconto, quasi un anticipo di Pasqua, preludio della grande ora verso cui cammina tutta la Quaresima. Dove arrivare? Fin dove salire?  La lettura della Passione ci accompagna emozionati in questo viaggio, il più grande viaggio della storia. Camminiamo e  contempliamo. E ritorniamo a … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Il racconto della Passione”

don Lucio D’abbraccio “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”

Domenica delle Palme (Anno C) (10/04/2022) Vangelo: Lc 22,14-23,56 Con questa domenica, chiamata “Domenica delle Palme e della Passione del Signore”, inizia la settimana, detta santa, che ha il suo culmine nel triduo pasquale della morte e risurrezione del Signore e racchiude in sé i due aspetti dell’unico mistero: quello della umiliazione e quello della glorificazione. … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Benedetto colui che viene nel nome del Signore”

#PANEQUOTIDIANO, «ABRAMO, VOSTRO PADRE, ESULTÒ NELLA SPERANZA DI VEDERE IL MIO GIORNO; LO VIDE E FU PIENO DI GIOIA»

La Liturgia di Giovedi 07 Marzo 2022  VANGELO (Gv 8,51-59) Commento:Rev. D. Enric CASES i Martín (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: “Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno”». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato.Abramo è … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ABRAMO, VOSTRO PADRE, ESULTÒ NELLA SPERANZA DI VEDERE IL MIO GIORNO; LO VIDE E FU PIENO DI GIOIA»

DALLA COSTITUZIONE DOGMATICA «LUMEN GENTIUM»LA CHIESA, SACRAMENTO VISIBILE DI UNITÀ

Dalla Costituzione dogmatica «Lumen gentium» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa.(N. 9)La Chiesa, sacramento visibile di unità     «Ecco verranno giorni, dice il Signore, nei quali io stringerò con Israele e con Giuda un patto nuovo ... Porrò la mia legge nelle loro viscere e nei loro cuori l'imprimerò: essi mi avranno per … Continua a leggere DALLA COSTITUZIONE DOGMATICA «LUMEN GENTIUM»LA CHIESA, SACRAMENTO VISIBILE DI UNITÀ