P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE»

17 aprile - Pasqua di Resurrezione Liturgia: At 10, 34.37-43; Sal 177; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9 Alleluia! Il Crocifisso è risorto!             È il grande annuncio che quest’oggi e poi sempre e solo la Chiesa ha la gioia ed il dovere di proclamare al mondo!             Se il Crocifisso non fosse risorto potremmo anche … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE»

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE»

17 aprile - Pasqua di Resurrezione Liturgia: At 10, 34.37-43; Sal 177; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9 «Se non fosse tornata in vita la pietra, Pietro sarebbe andato perduto», Sant’Agostino, Discorso 244, 1 Tante domande La vita ci mette davanti a tanti interrogativi: perché una persona a cui abbiamo voluto bene arriva a tradirci? Perché l’esistenza di … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE»

padre Ermes Ronchi “La tomba vuota segno di ripartenza per ognuno”

DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE DEL SIGNORE»Veglia pasquale nella notte santa Dal Vangelo secondo Luca24, 1-12 Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “La tomba vuota segno di ripartenza per ognuno”

#PANEQUOTIDIANO, « È COMPIUTO!. E, CHINATO IL CAPO, CONSEGNÒ LO SPIRITO»

La Liturgia di Venerdi 15 Aprile 2022 VANGELO (Gv 18,1- 19,42) Commento:Rev. D. Francesc CATARINEU i Vilageliu (Sabadell, Barcelona, Spagna) Passione del Signore. - Catturarono Gesù e lo legaronoIn quel tempo, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cèdron, dove c’era un giardino, nel quale entrò con i suoi discepoli. Anche Giuda, il traditore, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, « È COMPIUTO!. E, CHINATO IL CAPO, CONSEGNÒ LO SPIRITO»

DALLE «CATECHESI» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO,”LA FORZA DEL SANGUE DI CRISTO”

Dalle «Catechesi» di san Giovanni Crisostomo, vescovo(Catech. 3, 13-19; SC 50, 174-177)La forza del sangue di Cristo     Vuoi conoscere la forza del sangue di Cristo? Richiamiamone la figura, scorrendo le pagine dell'Antico Testamento.    «Immolate, dice Mosè, un agnello di un anno e col suo sangue segnate le porte» (cfr. Es 12, 1-14). … Continua a leggere DALLE «CATECHESI» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO,”LA FORZA DEL SANGUE DI CRISTO”