Wilma Chasseur “VITA DA RISORTO”

III Domenica di Pasqua (Anno C) (01/05/2022) Vangelo: Gv 21,1-19 Vi chiedete come doveva essere la vita di Gesù da risorto? O, perlomeno, da appena risorto? Curiosità comprensibile, visto che anche noi vivremo un giorno da risorti. Ebbene: pensate che si aggirasse gloriosissimo e luminosissimo, etereo e quasi evanescente dando benedizioni spirituali? Allora vi sbagliate. … Continua a leggere Wilma Chasseur “VITA DA RISORTO”

Padre Paolo Berti “Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?”

III Domenica di Pasqua (Anno C) (01/05/2022) Vangelo: Gv 21,1-19 Pietro e gli altri discepoli avevano ricevuto la pace del Risorto; avevano ricevuto lo Spirito Santo in ordine alla remissione dei peccati; avevano ricevuto il mandato di Cristo. Cose grandi, immensamente grandi, sulle quali Pietro pensò di organizzare se stesso, ma senza un gran successo. … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?”

Paolo De Martino” Ti voglio bene”

III Domenica di Pasqua (Anno C) (01/05/2022) Vangelo: Gv 21,1-19 L'ultima volta che Gesù si era manifestato ai suoi, era stato sul mare di Tiberiade. E' la terza volta, nel suo vangelo, che Giovanni, colloca l'azione di Gesù su questo lago e sempre in un contesto eucaristico. Le due volte precedenti a proposito dell'episodio dei … Continua a leggere Paolo De Martino” Ti voglio bene”

#PANEQUOTIDIANO, «ANDATE IN TUTTO IL MONDO E PROCLAMATE IL VANGELO A OGNI CREATURA»

La Liturgia di Lunedi 25 Aprile 2022 VANGELO (Mc 16,15-20) Commento:Mons. Agustí CORTÉS i Soriano Vescovo di Sant Feliu de Llobregat (Barcelona, Spagna)+ Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ANDATE IN TUTTO IL MONDO E PROCLAMATE IL VANGELO A OGNI CREATURA»

DAI «LIBRI A MÒNIMO» DI SAN FULGENZIO DI RUSPE,”SACRAMENTO DI UNITÀ E DI CARITÀ”

Dai «Libri a Mònimo» di san Fulgenzio di Ruspe, vescovo.(Lib. 2, 11-12; CCL 91, 46-48)Sacramento di unità e di carità     L'edificio spirituale del corpo di Cristo si costruisce nell'amore secondo le parole di san Pietro. Con le pietre vive si eleva un edificio spirituale per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi … Continua a leggere DAI «LIBRI A MÒNIMO» DI SAN FULGENZIO DI RUSPE,”SACRAMENTO DI UNITÀ E DI CARITÀ”