XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21 Uno dei bisogni fondamentali dell’uomo è la sicurezza. Da sempre l’umanità ricerca appassionatamente e necessariamente un fondamento stabile su cui poggiare la propria esistenza. Una preferenza antica quanto l’uomo è quella di chi sceglie come pietra angolare nella propria vita le cose, il denaro. Quando il … Continua a leggere Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DEL RICCO SCEMO»
Giorno: 27 luglio 2022
Derno Giorgetti “LA CUPIDIGIA DI POSSEDERE PORTA A IMBROGLIARE GLI ALTRI”
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21 Uno della folla salta su per chiedere un favore a Gesù. La domanda serve all’evangelista per cambiare discorso. I “maestri”, i “rabbì” di quel tempo erano preparati anche per rispondere alle domande riguardo l’eredità. Il problema esatto non è noto: il fratello maggiore voleva accaparrarsi tutta … Continua a leggere Derno Giorgetti “LA CUPIDIGIA DI POSSEDERE PORTA A IMBROGLIARE GLI ALTRI”
Monastero Marango Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/07/2022) Vangelo: Lc 12,13-21 Il rifiuto di Gesù di fare da «giudice e mediatore» fra due fratelli per la divisione dell'eredità mi sembra che esprima, innanzitutto, la sua denuncia del penoso e tristissimo spettacolo delle divisioni che attraversano le famiglie, a causa di questo motivo. Non è possibile che i … Continua a leggere Monastero Marango Commento XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
#PANEQUOTIDIANO, «RACCOLGONO I PESCI BUONI NEI CANESTRI E BUTTANO VIA I CATTIVI»
La Liturgia di Giovedi 28 Giugno 2022 VANGELO (Mt 13,47-53) Commento:Rev. D. Ferran JARABO i Carbonell (Agullana, Girona, Spagna)+ Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «RACCOLGONO I PESCI BUONI NEI CANESTRI E BUTTANO VIA I CATTIVI»
DALLE «CATECHESI» DI SAN CIRILLO DI GERUSALEMME,”LA CHIESA, SPOSA DI CRISTO”
Dalle «Catechesi» di san Cirillo di Gerusalemme, vescovo(Catech. 18, 26-29; PG 33, 1047-1050)La Chiesa, sposa di Cristo Chiesa «cattolica»: questo è infatti il nome proprio di questa santa madre di tutti noi, la quale è veramente anche la sposa del Signore nostro Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio. Sta scritto infatti: «Cristo ha … Continua a leggere DALLE «CATECHESI» DI SAN CIRILLO DI GERUSALEMME,”LA CHIESA, SPOSA DI CRISTO”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.