Padre Paolo Berti “…chiunque si esalta sarà umiliato…”

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/08/2022) Vangelo: Lc 14,1.7-14  Tutti sappiamo come sia pesante chi si esalta, e come sia più difficile da sopportarlo quanto più è in vista, in alto. In un poveraccio la cosa può essere tollerata: si vede bene che cerca di liberarsi da frustrazioni, ma in un uomo in vista la … Continua a leggere Padre Paolo Berti “…chiunque si esalta sarà umiliato…”

Mons Angelo Sceppacerca Commento XXII Domenica del Tempo Ordinario

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/08/2022) Vangelo: Lc 14,1.7-14  Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento XXII Domenica del Tempo Ordinario

Figlie della Chiesa Lectio XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/08/2022) Vangelo: Lc 14,1.7-14  Siamo alla XXII Domenica, la Domenica “dell’ultimo posto” ed un insegnamento nuovo e sconvolgente viene proposto dal Signore: “Chi si umilia sarà esaltato”. La vera sapienza per l’uomo sta nel riconoscere che la sorgente della sua dignità non sta nelle sue costruzioni umane, ma nel mistero … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

#PANEQUOTIDIANO, «PULISCI PRIMA L’INTERNO DEL BICCHIERE, PERCHÉ…»

La Liturgia di Martedi 23 Agosto 2022 VANGELO (Mt 23,23-26) Commento:Fr. Austin NORRIS (Mumbai, India) + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù parlò dicendo:«Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull’anéto e sul cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la giustizia, la misericordia e la … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «PULISCI PRIMA L’INTERNO DEL BICCHIERE, PERCHÉ…»

DAL LIBRO DELLA «IMITAZIONE DI CRISTO»LA VERITÀ DEL SIGNORE RIMANE IN ETERNO

Dal libro della «Imitazione di Cristo»(Lib. 3, 14)La verità del Signore rimane in eterno     Tu tuoni sopra di me i tuoi giudizi, o Signore, e di timore e tremore scuoti tutte le mie ossa.L'anima mia è molto sbigottita.    Rimango attonito e considero che i cieli non sono puri ai tuoi occhi. Se … Continua a leggere DAL LIBRO DELLA «IMITAZIONE DI CRISTO»LA VERITÀ DEL SIGNORE RIMANE IN ETERNO