Giuditta Bonsangue “Alla sequela di Cristo ispirati dal tango”

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (04/09/2022) Vangelo: Lc 14,25-33  vete mai ballato un tango? Non è facile, per niente intuibile e la complessità è tutta nell’abbraccio. Il tango è l’unico ballo dove i due ballerini, mentre ballano, si abbracciano. Chi non è esperto in campo non percepisce la difficoltà o la differenza. Per rendere l’idea, … Continua a leggere Giuditta Bonsangue “Alla sequela di Cristo ispirati dal tango”

Don Marco Ceccarelli Commento XXIII Domenica Tempo Ordinario, Anno “C”

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (04/09/2022) Vangelo: Lc 14,25-33  Il distacco dal contesto familiare (Lc 14,26). Nel brano di Vangelo odierno spicca in modo particolare la radicalità dell’affermazione di Gesù riguardo al rapporto fra discepolato e relazioni familiari. Radicalità che dà fastidio tant’è vero che nella nuova traduzione si sostituisce il verbo “odiare” (miseo, v. … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento XXIII Domenica Tempo Ordinario, Anno “C”

Luca De Santis Commento XXIII Domenica del Tempo Ordinario

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (04/09/2022) Vangelo: Lc 14,25-33  Il discepolato ha delle istanze ben precise, che non possono essere alterate o modellate dalle volontà egoistiche del singolo discepolo. Dal maestro Gesù sono state date delle norme che sono imprescindibili, il non attuarle significa non che saremo espulsi dalla cerchia o addirittura non accettati, ma … Continua a leggere Luca De Santis Commento XXIII Domenica del Tempo Ordinario

#PANEQUOTIDIANO, «IMPONENDO SU CIASCUNO LE MANI, LI GUARIVA. DA MOLTI USCIVANO ANCHE DEMÒNI, GRIDANDO»

La Liturgia di Mercoledi 31 Agosto 2022 VANGELO (Lc 4,38-44) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagòga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IMPONENDO SU CIASCUNO LE MANI, LI GUARIVA. DA MOLTI USCIVANO ANCHE DEMÒNI, GRIDANDO»

DAL «COMMENTO SU GIOVANNI» DI ORIGÈNE”CRISTO PARLAVA DEL TEMPIO DEL SUO CORPO”

Dal «Commento su Giovanni» di Origène, sacerdote(Tomo 10, 20; PG 14, 370-371)Cristo parlava del tempio del suo corpo     «Distruggete questo tempio e io in tre giorni lo farò risorgere» (Gv 2, 19). Gli uomini grossolani e limitati alla pura sfera materiale mi sembrano simboleggiati da quei Giudei che si erano irritati perché Gesù … Continua a leggere DAL «COMMENTO SU GIOVANNI» DI ORIGÈNE”CRISTO PARLAVA DEL TEMPIO DEL SUO CORPO”