padre Ermes Ronchi “L’enorme potenza di una fede minuscola”

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (02/10/2022) Vangelo: Lc 17,5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.Chi di voi, se ha un servo ad … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “L’enorme potenza di una fede minuscola”

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (02/10/2022) Vangelo: Lc 17,5-10 «Ti sembra una cosa da poco la fede dei credenti, perché non hai bilancia per pesarla. Ma ascolta dove conduce e saprai misurarne il valore». Sant’Agostino, Omelia 40,8 Credere nella prova Se credere che Dio opera nella storia dell’umanità è già di per sé difficile, lo è ancora di … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

Don Paolo Zamengo “Credi, insegna, vivi”

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (02/10/2022) Vangelo: Lc 17,5-10 Finalmente una richiesta sensata: “Signore aumenta lanostra fede”. Non c’è domanda più indovinata per la qualenon c’è risposta più sconcertante. Risponderà Gesù: “Seaveste fede quanta un granello di senape, potreste dire aquesto gelso “Sradicati e vai a piantarti nel mare, ed esso viobbedirebbe”. Accresci perché non basta. … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Credi, insegna, vivi”

Laura Paladino “Vivere per la fede, agire con carità”

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (02/10/2022)  Vangelo: Lc 17,5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe». Luca 17,5-6 «Il giusto vivrà per la … Continua a leggere Laura Paladino “Vivere per la fede, agire con carità”

#PANEQUOTIDIANO, «CHI ASCOLTA VOI ASCOLTA ME»

La Liturgia di Venerdi 30 Settembre 2022  VANGELO (Lc 10,13-16) Commento:Rev. D. Jordi SOTORRA i Garriga  (Sabadell, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse:«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi cheavvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CHI ASCOLTA VOI ASCOLTA ME»

DAL «PROLOGO AL COMMENTO DEL PROFETA ISAIA» DI SAN GIROLAMO,”L’IGNORANZA DELLE SCRITTURE È IGNORANZA DI CRISTO

Dal «Prologo al commento del Profeta Isaia» di san Girolamo, sacerdote(Nn. 1. 2; CCL 73, 1-3)L'ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo     Adempio al mio dovere, ubbidendo al comando di Cristo: «Scrutate le Scritture» (Gv 5, 39), e:«Cercate e troverete» (Mt 7, 7), per non sentirmi dire come ai Giudei: «Voi vi ingannate, … Continua a leggere DAL «PROLOGO AL COMMENTO DEL PROFETA ISAIA» DI SAN GIROLAMO,”L’IGNORANZA DELLE SCRITTURE È IGNORANZA DI CRISTO