Paolo De Martino “L’amore è più forte della morte”

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022) Vangelo: Lc 20,27-38 Al termine del suo viaggio, Gesù entra trionfalmente a Gerusalemme e in città si dedica alla predicazione. I sommi sacerdoti e gli scribi cercano un pretesto per farlo arrestare, per questo Gesù è spesso provocato su questioni talvolta oziose.La controversia è con i Sadducei, l’ala aristocratica … Continua a leggere Paolo De Martino “L’amore è più forte della morte”

Mons Angelo Sceppacerca Commento XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022) Vangelo: Lc 20,27-38 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c'è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: "Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

don Lucio D’abbraccio Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti

Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa I) Dopo aver contemplato nella solennità di ieri la gloria di tutti i santi e la Gerusalemme celeste, oggi siamo invitati dalla chiesa a fare memoria dei morti, a pregare per tutti coloro che hanno camminato prima di noi, che ci hanno anche accompagnato, ci hanno dato la … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti

#PANEQUOTIDIANO, «GESÙ, RICÒRDATI DI ME QUANDO ENTRERAI NEL TUO REGNO»

La Liturgia di Mercoledi 2 Novembre 2022 VANGELO (Gv 6,37-40) Commento:Fra. Agustí BOADAS Llavat OFM (Barcelona, Spagna)In quel tempo, Gesù disse alla folla:«Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sonodisceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «GESÙ, RICÒRDATI DI ME QUANDO ENTRERAI NEL TUO REGNO»

DAL LIBRO «SULLA MORTE DEL FRATELLO SATIRO» DI SANT’AMBROGIO”MORIAMO INSIEME A CRISTO, PER VIVERE CON LUI”

Dal libro «Sulla morte del fratello Satiro» di sant'Ambrogio, vescovo(Lib. 2, 40. 41. 46. 47. 132. 133; CSEL 73, 270-274, 323-324)Moriamo insieme a Cristo, per vivere con lui     Dobbiamo riconoscere che anche la morte può essere un guadagno e la vita un castigo. Perciòanche san Paolo dice: «Per me il vivere è Cristo … Continua a leggere DAL LIBRO «SULLA MORTE DEL FRATELLO SATIRO» DI SANT’AMBROGIO”MORIAMO INSIEME A CRISTO, PER VIVERE CON LUI”