Paolo Curtaz “Vivere da vivi”

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022) Vangelo: Lc 20,27-38 Ci sono persone che credono in un Dio orribile. Proiezione delle loro abitudini, sommo garante delle loro convinzioni, custode del loro modo di vedere le cose. Un Dio servo, non da servire senza attendersi nulla. E a custodire la loro immagine di Dio dedicano forza ed … Continua a leggere Paolo Curtaz “Vivere da vivi”

Don Paolo Zamengo”Sono tanti i segni di morte”

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022) Vangelo: Lc 20,27-38 Ci sono tanti segni di morte nel nostro tempo: i piùdiversi e contraddittori, come la violenza, la fame, laguerra, la disumanità diffusa, e il venir meno dellavoglia di vivere, il lasciarsi andare, il disprezzo el’eliminazione delle persone e il suicidio.La nostra società rivela il suo volto … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Sono tanti i segni di morte”

Luca De Santis Commento XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022) Vangelo: Lc 20,27-38 Gli stravolgimenti culturali accaduti nell’epoca in cui ci troviamo, hanno determinato un uomo concentrato esclusivamente sul presente: non esiste il passato nella dimensione della memoria e dell’identità, così come non vi è futuro, quest’ultimo non inteso come desiderio o sogno riguardo a ciò che vorremmo si … Continua a leggere Luca De Santis Commento XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

#PANEQUOTIDIANO, «VI SARÀ GIOIA NEL CIELO PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE»

La Liturgia di Giovedi 3 Novembre 2022  VANGELO (Lc 15,1-10) Commento:Rev. D. Francesc NICOLAU i Pous (Barcelona, Spagna) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gliscribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «VI SARÀ GIOIA NEL CIELO PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE»

DALLE «CATECHESI» DI SAN CIRILLO DI GERUSALEMME, “​IL SIMBOLO DELLA FEDE”

Dalle «Catechesi» di san Cirillo di Gerusalemme, vescovo(Catech. 5 sulla fede e il simbolo, 12-13; PG 33, 519-523)​Il simbolo della fede    Nell'apprendere e professare la fede, abbraccia e ritieni soltanto quella che ora ti viene proposta dalla Chiesa ed è garantita da tutte le Scritture. Ma non tutti sono in grado di leggere le … Continua a leggere DALLE «CATECHESI» DI SAN CIRILLO DI GERUSALEMME, “​IL SIMBOLO DELLA FEDE”