Padre Paolo Berti “…non resterà pietra su pietra che non venga distrutta”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 L’intervento di Gesù per allontanare dai discepoli quel sentimento di sicurezza, di potenza, che provavano guardando l’imponenza del tempio, non lascia scampo a illusioni. Le parole sono drammatiche e delineano un futuro carico di rivolgimenti sociali, di sconvolgimenti cosmici. Potremmo cercare di indagare su questi eventi … Continua a leggere Padre Paolo Berti “…non resterà pietra su pietra che non venga distrutta”

Wilma Chasseur “SEMPRE SUL CHI VA LA’!”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 Di che rimanere tramortiti! Dal “giorno rovente come un forno” della prima lettura ai “giorni in cui non rimarrà pietra su pietra” del Vangelo, passando per sollevazioni, rivoluzioni, persecuzioni e tradimenti! Nella prima lettura il combustibile che alimenterà il fuoco nel forno saranno “i superbi e … Continua a leggere Wilma Chasseur “SEMPRE SUL CHI VA LA’!”

Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 13 novembre

 XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 13 novembre

#PANEQUOTIDIANO, «SE COMMETTERÀ UNA COLPA SETTE VOLTE AL GIORNO CONTRO DI TE, TU GLI PERDONERAI»

La Liturgia di Lunedi 07 Novembre 2022 Dal Vangelo secondo Luca Lc 17,1-6 Commento:Rev. D. Pedro-José YNARAJA i Díaz (El Montanyà, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «SE COMMETTERÀ UNA COLPA SETTE VOLTE AL GIORNO CONTRO DI TE, TU GLI PERDONERAI»

DALL’«OMELIA» DI UN AUTORE DEL SECONDO SECOLO”RICONOSCIAMO DIO CON LA TESTIMONIANZA DELLA VITA”

Dall'«Omelia» di un autore del secondo secolo(Capp. 3, 1 - 4, 5; 7, 1-6; Funk, 1, 149-152)Riconosciamo Dio con la testimonianza della vita     Il Signore ci ha dimostrato una misericordia così grande da non permettere che noi, esseri viventi,sacrificassimo a divinità morte, o che rivolgessimo loro la nostra adorazione, noi che per mezzo … Continua a leggere DALL’«OMELIA» DI UN AUTORE DEL SECONDO SECOLO”RICONOSCIAMO DIO CON LA TESTIMONIANZA DELLA VITA”