Battista Borsato “Un nuovo mondo nasce”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 In quel tempo mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi,Gesù disse: “Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra chenon sarà distrutta”. Gli domandarono: “Maestro, quando dunque accadranno queste cose e qualesarà … Continua a leggere Battista Borsato “Un nuovo mondo nasce”

suor Chiara Curzel ” La domanda sulla fine”

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 In questa XXXIII domenica del Tempo Ordinario le parole di Gesù ci portano a pensare alla fine, quella del mondo e quella della nostra vita: Lc 21,5-19. In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù … Continua a leggere suor Chiara Curzel ” La domanda sulla fine”

don Sandro De Gasperi “Attendiamo la pienezza del Regno”

Il cristiano non presta attenzione alla fine del mondo, perché è l’ospite sbagliato; attende il Cristo risorto XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 Salire – o peggio ancora, scendere – poggiando il piede su un sentiero malsicuro, o per il ghiaino infido o per il terreno cedevole, non è certo una bella … Continua a leggere don Sandro De Gasperi “Attendiamo la pienezza del Regno”

Francesco Botta Commento XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022) Vangelo: Lc 21,5-19 In questa trentatreesima domenica del tempo ordinario la liturgia ci presenta un vangelo complesso, non di immediata comprensione. Il vangelo non è mai prevedibile e nemmeno scontato. Questo ci ricorda che la buona notizia non risiede nell’assenza di complessità, ma abita il mare sconfinato del mistero. … Continua a leggere Francesco Botta Commento XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

#PANEQUOTIDIANO, «BADATE DI NON LASCIARVI INGANNARE»

La Liturgia di Domenica 14 Novembre 2022  VANGELO (Lc 21,5-19) Commento:Rev. D. Joan MARQUÉS i Suriñach (Vilamarí, Girona, Spagna) In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi,Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «BADATE DI NON LASCIARVI INGANNARE»

DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO”NON OPPONIAMO RESISTENZA ALLA PRIMA VENUTA PER NON DOVER POI TEMERE LA SECONDA

Dal «Commento sui salmi» di sant’Agostino, vescovo(Sal 95, 14. 15; CCL 39, 1351-1353)Non opponiamo resistenza alla prima venuta per non dover poi temere la seconda «Allora si rallegreranno gli alberi della foresta davanti al Signore che viene, perché viene a giudicare la terra» (Sal 95, 12-13). Venne una prima volta, e verrà ancora in futuro. … Continua a leggere DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO”NON OPPONIAMO RESISTENZA ALLA PRIMA VENUTA PER NON DOVER POI TEMERE LA SECONDA