Padre Paolo Berti “Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”

I Domenica di Avvento (Anno A)  (27/11/2022) Vangelo: Mt 24,37-44  L'Avvento è il tempo di preparazione alla solennità del Natale, ed ha come caratteristica un’intensa riflessione sul Signore che è venuto, che viene e che verrà. Si legge nell’Ap (1,7): “Ecco viene sulle nubi e ognuno lo vedrà”. Egli è già venuto, ma ora, risorto, viene sulle … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”

Don Marco Ceccarelli Commento I Domenica di Avvento (Anno A)

I Domenica di Avvento (Anno A)  (27/11/2022) Vangelo: Mt 24,37-44  Testi di riferimento: Gen 6,11-13; 7,7; Pr 6,9; 23,35; Qo 9,10; Is 42,25; 44,18-19; 51,21-22; 52,1-2; 54,9; Mt 1,24; 24,3.27; 25,13; 26,41; Lc 12,40; 21,28.34; 1Cor 7,29-31; 10,7; 16,13; Fil 3,19-21;4,5; 1Ts 5,1-8; 2Tm 4,8; Gc 5,9; 1Pt 1,9.13-15; 3,20; 4,7; 5,8; 2Pt 2,5; 3,10; 1Gv 2,15-17; … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento I Domenica di Avvento (Anno A)

don Lucio D’abbraccio “Vegliate dunque!”

I Domenica di Avvento (Anno A)  (27/11/2022) Vangelo: Mt 24,37-44  Inizia oggi un nuovo anno liturgico: l’Avvento, tempo di attesa, periodo particolare che ci invita a ripercorrere e a rivivere la storia della nostra salvezza. In queste quattro domeniche la liturgia ci solleciterà a ravvivare la nostra attesa nel Signore che «verrà, nella gloria, per giudicare i … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Vegliate dunque!”

#PANEQUOTIDIANO, «CON LA VOSTRA PERSEVERANZA SALVERETE LA VOSTRA VITA»

La Liturgia di Mercoledi 23 Novembre 2022VANGELO (Lc 21,12-19) Commento: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CON LA VOSTRA PERSEVERANZA SALVERETE LA VOSTRA VITA»

DALLE «OMELIE» ATTRIBUITE A SAN MACARIO”L’ANIMA CHE NON È DIMORA DI CRISTO È INFELICE”

Dalle «Omelie» attribuite a san Macario, vescovo(Om. 28; PG 34, 710-711)L'anima che non è dimora di Cristo è infelice     Una volta Dio, adirato contro i Giudei, diede Gerusalemme in balia dei loro nemici. Così cadderoproprio sotto il dominio di coloro che essi odiavano e si trovarono nell'impossibilità di celebrare i giorni festivi e … Continua a leggere DALLE «OMELIE» ATTRIBUITE A SAN MACARIO”L’ANIMA CHE NON È DIMORA DI CRISTO È INFELICE”