P.Gianpiero Tavolaro Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Chi sa volgere il proprio sguardo a Colui che viene, chi sa cogliere veramente l’imminenza della venuta del Signore è capace di trasformare la propria esistenza in un’attesa gioiosa, perché sa scorgere il Suo irrompere umile e quotidiano nell’oggi, in una presenza discreta, ma efficace. La gioia alla … Continua a leggere P.Gianpiero Tavolaro Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

Battista Borsato “Coltivare le domande”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, permezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare unaltro?” Gesù rispose loro: “Andate e riferite a Giovanni ciò che udite … Continua a leggere Battista Borsato “Coltivare le domande”

Derno Giorgetti “LA FEDE È RISPOSTA PERSONALE FATTA NELLA LIBERTÀ”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Dal tema “Giovanni senza Gesù” di domenica scorsa, passiamo a “Gesù senza Giovanni”. Matteo svolge il rapporto Battista-Gesù in tre tappe. Dal versetto 4,12 il lettore sa che Giovanni si trova nel carcere di Macheronte, di là dal fiume, lontano da Gesù, ma … Continua a leggere Derno Giorgetti “LA FEDE È RISPOSTA PERSONALE FATTA NELLA LIBERTÀ”

padre Ermes Ronchi “Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Sei tu o dobbiamo aspettare un altro? Giovanni Battista, il più grande tra i nati di donna, non ha più le idee chiare. Lui, “più che un profeta”, dubita e chiede aiuto. Non so voi, ma io credo e dubito al tempo stesso; … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini”

#PANEQUOTIDIANO, «A CHI PARAGONERÒ IO QUESTA GENERAZIONE?»

La Liturgia di Venerdi 09 Dicembre 2022 VANGELO (Mt 11,16-19) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse alle folle:«A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivoltiai compagni, gridano:“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,abbiamo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «A CHI PARAGONERÒ IO QUESTA GENERAZIONE?»

DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO”ADAMO E CRISTO; EVA E MARIA”

Dal trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo(Lib. 5, 19, 1; 20, 2; 21, 1; SC 153, 248-250. 264-269)Adamo e Cristo; Eva e Maria     Il Signore abbracciò la condizione umana e si manifestò nel mondo che era suo. La natura umanaportava il Verbo di Dio, ma era il Verbo che sosteneva la natura … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO”ADAMO E CRISTO; EVA E MARIA”