Alessandro Cortesi Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Una visione di gioia, di coraggio, di sogno è presentata da Isaia: il deserto acquista vita ed esprime gioia e la steppa fiorisce per la felicità. “Si rallegrino il deserto e la terra arida,esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca”. … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

Sr M. Ángeles Calleja Cidoncha, OP “SGUARDO ALLA REALTÀ”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 "Non confidate nei principi, creature polverose che non possono salvare; essi spengono lo spirito e tornano alla polvere; in quel giorno i loro progetti periscono" (Salmo 145).Le parole del salmista sono molto forti. Quanto più risuonano nei cuori di tanti milioni di innocenti … Continua a leggere Sr M. Ángeles Calleja Cidoncha, OP “SGUARDO ALLA REALTÀ”

Don Paolo Scquizzato OMELIA III domenica di Avvento. Anno A

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Giovanni il Battista sperava che l’Ira di Dio da lui creduta imminente si dovesse incarnare nell’uomo Gesù di Nazareth. Finalmente avrebbe messo le cose a posto, fatto un po’ di pulizia. È incredibile come da sempre, nei momenti di maggior crisi, s’invochi la … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA III domenica di Avvento. Anno A

#PANEQUOTIDIANO, «ELÌA È GIÀ VENUTO E NON L’HANNO RICONOSCIUTO»

La Liturgia di Sabato 10 Dicembre 2022 VANGELO (Mt 17,10-13) Commento:Rev. D. Xavier SOBREVÍA i Vidal (Castelldefels, Spagna) Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?».Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ELÌA È GIÀ VENUTO E NON L’HANNO RICONOSCIUTO»

DAI «DISCORSI» DEL BEATO ISACCO DELLA STELLA,”DAI «DISCORSI» DEL BEATO ISACCO DELLA STELLA,”

Dai «Discorsi» del beato Isacco della Stella, abate(Disc. 51; PL 194, 1862-1863. 1865)Dai «Discorsi» del beato Isacco della Stella,    Il Figlio di Dio è il primogenito tra molti fratelli; essendo unico per natura, mediante la grazia si è associato molti, perché siano uno solo con lui. Infatti «a quanti l’hanno accolto, ha dato potere … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DEL BEATO ISACCO DELLA STELLA,”DAI «DISCORSI» DEL BEATO ISACCO DELLA STELLA,”

Cardinale Raniero Cantalamessa “LA PORTA DELLA SPERANZA”II PREDICA DI AVVENTO

II PREDICA DI AVVENTO In attesa della beata speranza https://youtu.be/pRwAAajpBQ4 “Sollevate, porte, i vostri frontali, apritevi, porte antiche, ed entri il re della gloria” (Sal 24, 7). Abbiamo preso questo versetto del salmo come filo conduttore delle meditazioni di Avvento, intendendo per le porte da aprire quelle delle virtù teologali: fede, speranza e carità. Il … Continua a leggere Cardinale Raniero Cantalamessa “LA PORTA DELLA SPERANZA”II PREDICA DI AVVENTO