don Marco Pozza “Solo gli stupidi non dubitano mai”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 La notizia è buffa, da applaudirsi sgranando gli occhi: Giovanni Battista, l’uomo delle emergenze, versa lui stesso in una situazione d’emergenza. Giunto all’età pensionabile – in materia di profezia e affini – un dubbio lo assale: “E se avessi sbagliato completamente tutto, fidandomi … Continua a leggere don Marco Pozza “Solo gli stupidi non dubitano mai”

Don Luciano “L’amore è giustizia superata”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Tutta la vita e la predicazione di Giovanni il Battista sono stati una fedele preparazione all’arrivo del Signore ed egli, come vero profeta, ha pagato di persona con il carcere e poi con il martirio. Il suo messaggio non è stato soltanto pura … Continua a leggere Don Luciano “L’amore è giustizia superata”

suor Chiara Curzel “Egli preparerà la tua via”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Da precursore a discepolo Il protagonista del Vangelo di oggi si trova in carcere, nel silenzio, nella notte, nell’immobilismo. Gesù ne esalta la grandezza richiamando la vita da lui trascorsa negli spazi sconfinati del deserto, quando compiva la sua missione di messaggero e di precursore, nel suo impegno a preparare … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Egli preparerà la tua via”

Laura Paladino “Il Signore viene: si rallegra il deserto”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Gesù parlò di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Un uomo vestito con abiti di lusso? Quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Cosa siete andati a vedere? Un … Continua a leggere Laura Paladino “Il Signore viene: si rallegra il deserto”

#PANEQUOTIDIANO, «FRA I NATI DA DONNA NON È SORTO ALCUNO PIÙ GRANDE DI GIOVANNI IL BATTISTA»

La Liturgia di Domenica 11 Dicembre 2022  VANGELO (Mt 11,2-11) Commento:Dr. Johannes VILAR (Köln, Germania) In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzodei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «FRA I NATI DA DONNA NON È SORTO ALCUNO PIÙ GRANDE DI GIOVANNI IL BATTISTA»

DAI «DISCORSI» DI SANT’AGOSTINO,”GIOVANNI È LA VOCE, CRISTO LA PAROLA”

Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo(Disc. 293, 3; PL 1328-1329)​Giovanni è la voce, Cristo la Parola    Giovanni è la voce. Del Signore invece si dice: «In principio era il Verbo» (Gv 1, 1). Giovanni è la voce che passa, Cristo è il Verbo eterno che era in principio.   Se alla voce togli la parola, che … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SANT’AGOSTINO,”GIOVANNI È LA VOCE, CRISTO LA PAROLA”

Giulio Michelini Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 https://youtu.be/6WieG2_i3WM Il Battista e Gesù In questa terza domenica di Avvento ritorna il Battista. La scena del vangelo di Matteo inizia nella fortezza-prigione di Macheronte, nell’attuale Giordania. Giovanni era stato imprigionato lì, e non lo sappiamo dai vangeli, ma dallo storico ebreo Giuseppe Flavio, … Continua a leggere Giulio Michelini Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete