IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Nelle scorse settimane ci hanno parlato Isaia, il profeta lontano, vissuto circa 7 secoli prima del Messia, che lo annunciava come colui che doveva venire; il Battista, il profeta vicino che lo annunciava come già presente, e Maria che non lo indicava e annunciava per niente, ma … Continua a leggere Wilma Chasseur “LA CANDELA DELLA SPERANZA”
Giorno: 11 dicembre 2022
Padre Paolo Berti “Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di ‹Emmanuele›”
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Si trovava in una situazione difficile, Acaz, il re di Gerusalemme (734-716), per l'aggressione della coalizione composta da Aramei e da quella parte di Israele che si era separata con lo scisma di Geroboamo (1Re 11,26s) da Giuda. Dio disse ad Acaz, per mezzo di Isaia, di … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di ‹Emmanuele›”
Mons Angelo Sceppacerca Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.Però, mentre stava considerando … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
#PANEQUOTIDIANO,«CON QUALE AUTORITÀ FAI QUESTO? CHI TI HA DATO QUESTA AUTORITÀ?»
La Liturgia di Lunedi 12 Dicembre 2022 VANGELO (Mt 21,23-27) Commento:Rev. D. Melcior QUEROL i Solà (Ribes de Freser, Girona, Spagna) In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti egli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«CON QUALE AUTORITÀ FAI QUESTO? CHI TI HA DATO QUESTA AUTORITÀ?»
DAL TRATTATO «LA CONTEMPLAZIONE DI DIO» DI GUGLIELMO, ABATE DI SAINT-THIERRY”PER PRIMO IL SIGNORE CI HA AMATI”
Dal trattato «La contemplazione di Dio» di Guglielmo, abate di Saint-Thierry(9-11; SC 61, 90-96)Per primo il Signore ci ha amati Tu solo sei veramente il Signore: il tuo dominio su di noi è la nostra salvezza e il servire a tesignifica per noi essere da te salvati. E qual è la tua … Continua a leggere DAL TRATTATO «LA CONTEMPLAZIONE DI DIO» DI GUGLIELMO, ABATE DI SAINT-THIERRY”PER PRIMO IL SIGNORE CI HA AMATI”