IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Il figlio della vergine Maria ha un doppio nome: quello usato dai suoi contemporanei – Gesù, colui che libera dai peccati – e quello che gli attribuisce l’evangelista Matteo – Emmanuele, Dio con noi. La prima grande eresia venne introdotta da un brillante dialettico del IV secolo, Apollinare di Laodicea: … Continua a leggere padre Fernando Armellini :Gesù, il “Dio con noi”
Giorno: 12 dicembre 2022
padre Paul Devreux Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.Questo è il centro di tutto il messaggio; dichiarare che Gesù non è figlio di Giuseppe, ma che è opera dello … Continua a leggere padre Paul Devreux Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
Luca De Santis Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Il Natale è ormai alle porte e in particolar modo quest’ultima domenica del tempo forte dell’Avvento, ci indirizza verso di esso, introducendoci nei suoi profondi significati. Nel Vangelo di Matteo incontriamo come personaggio centrale Giuseppe e il testo, tramite il suo linguaggio, manifesta l’intenzione di riportarci alle … Continua a leggere Luca De Santis Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
#PANEQUOTIDIANO,«‘NON NE HO VOGLIA’; MA POI, PENTITOSI, CI ANDÒ.»
La Liturgia di Martedi 13 Dicembre 2022 VANGELO (Mt 21,28-32) Commento:Rev. D. Llucià POU i Sabater (Granada, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomoaveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«‘NON NE HO VOGLIA’; MA POI, PENTITOSI, CI ANDÒ.»
DAL LIBRO «SULLA VERGINITÀ» DI SANT’AMBROGIO,”LO SPLENDORE DELL’ANIMA ILLUMINA LA GRAZIA DEI CORPO”
Dal libro «Sulla verginità» di sant'Ambrogio, vescovo(Cap. 12,68.74-75; 13,77-78; PL 16,281.283.285-286)Lo splendore dell'anima illuminala grazia dei corpo Mi rivolgo a te, che vieni dal Popolo, dalla gente comune, ma appartieni alla schiera delle vergini.In te lo splendore dell'anima si irradia sulla grazia esteriore della persona. Per questo sei un'immagine fedele della Chiesa. … Continua a leggere DAL LIBRO «SULLA VERGINITÀ» DI SANT’AMBROGIO,”LO SPLENDORE DELL’ANIMA ILLUMINA LA GRAZIA DEI CORPO”