IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 La quarta domenica di Avvento è ormai proiettata alla festa di Natale, alla prima venuta di Gesù.Perciò la tematica è quella dell’adempimento delle promesse messianiche riguardo al futuro re davidico, che troviamo nell’Antico Testamento, specialmente nei testi profetici. Tale tematica mette in rilievo la verità che Dio … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento IV Domenica di Avvento (Anno A)
Giorno: 14 dicembre 2022
fratel Davide “Il Dio che viene è un Dio ferito”
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) 18 dicembre 2022Commento della quarta orazione colletta d’Avvento Infondi nel nostro spirito, ti preghiamo, Signore, la tua grazia,affinché noi che abbiamo conosciuto l’incarnazione di tuo Figlio all’annuncio dell’angelo,attraverso la sua passione e crocesiamo condotti alla gloria della resurrezione. Questo testo, nella sua cristallina bellezza, disturba. Che cosa c’entra una simile … Continua a leggere fratel Davide “Il Dio che viene è un Dio ferito”
Paolo De Martino “L’uomo dei sogni”
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Nel vangelo di Luca l’annuncio è portato a Maria. Secondo il vangelo di Matteo l’angelo parla a Giuseppe: non una parola sul sì di Maria, nessuna sosta da Elisabetta, niente di tutto ciò. Se sovrapponiamo i due vangeli, scopriamo che l’annuncio è fatto alla coppia. Dio è … Continua a leggere Paolo De Martino “L’uomo dei sogni”
#PANEQUOTIDIANO«CHE COSA SIETE ANDATI A VEDERE NEL DESERTO?»
La Liturgia di Giovedi 15 Dicembre 2016 VANGELO (Lc 7,24-30) Commento:Rev. D. Carles ELÍAS i Cao (Barcelona, Spagna) Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle:«Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO«CHE COSA SIETE ANDATI A VEDERE NEL DESERTO?»
DALLA COSTITUZIONE DOGMATICA «DEI VERBUM»CRISTO COMPLETA LA RIVELAZIONE
Dalla Costituzione dogmatica «Dei Verbum» del Concilio Ecumenico Vaticano II sulla divina Rivelazione(Nn. 34)Cristo completa la rivelazione Dio, creando e conservando per mezzo del suo Verbo tutte le cose, offre agli uomini nellacreazione una perenne testimonianza di sé, e inoltre, volendo aprire la via della salvezza soprannaturale, fin dal principio manifestò se stesso … Continua a leggere DALLA COSTITUZIONE DOGMATICA «DEI VERBUM»CRISTO COMPLETA LA RIVELAZIONE