P.Gianpiero Tavolaro Commento IV Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 Oltre che tempo di attesa, l’Avvento è, in realtà, anche tempo di crisi – rispetto all’“inaudito” al quale la venuta del Signore apre l’uomo, chiedendogli vigilanza e discernimento – e di sorpresa – dinanzi a un Dio che supera ogni possibile proiezione umana e che sconvolge tutti i progetti degli … Continua a leggere P.Gianpiero Tavolaro Commento IV Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

don Lucio D’abbraccio “Gli sarà dato il nome di Emmanuele, Dio con noi!”

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 In questa quarta ed ultima domenica di avvento, la liturgia della parola ci parla dell’annuncio e della venuta del Figlio di Dio. Nel brano evangelico Matteo scrive che Giuseppe, sposo di Maria e «uomo giusto», ossia uomo capace di vivere nella giustizia, nella pace, nell’amore fraterno fino … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Gli sarà dato il nome di Emmanuele, Dio con noi!”

padre Ermes Ronchi “I sogni di Giuseppe sono quelli di Dio”

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022)Vangelo: Mt 1,18-24 Tra i testimoni che ci accompagnano al Natale appare Giuseppe, mani callose e cuore sognante, il mite che parla amando. Dopo l’ultimo profeta dubbioso, Giovanni Battista, di domenica scorsa, ora un altro credente, un giusto anche lui dubbioso e imperfetto, l’ultimo patriarca di una storia mai semplice e … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “I sogni di Giuseppe sono quelli di Dio”

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022) Vangelo: Mt 1,18-24 «Eri ancora portato nelle braccia materne e già eri riconosciuto come Dio dell’universo. Tu piccolo bambino della stirpe d’Israele e insieme Dio con noi, l’Emmanuele», Sant’Agostino, Discorso 369, 1 Una realtà complessa La realtà è complessa e a tratti persino incomprensibile. Ce ne accorgiamo soprattutto quando ci troviamo davanti … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento

#PANEQUOTIDIANO,«(GIOVANNI) ERA UNA LAMPADA CHE ARDE E RISPLENDE»

La Liturgia di Giovedi 16 Dicembre 2022 VANGELO (Lc 7,24-30) Commento:Rev. D. Rafel FELIPE i Freije (Girona, Spagna) Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle:«Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«(GIOVANNI) ERA UNA LAMPADA CHE ARDE E RISPLENDE»

DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO”IL TUO DESIDERIO È LA TUA PREGHIERA”

Dal «Commento sui salmi» di sant'Agostino, vescovo(Sal 37, 13-14; CCL 38, 391-392)Il tuo desiderio è la tua preghiera     Mi faceva urlare il gemito del mio cuore (cfr. Sal 37, 9). C'è un gemito segreto del cuore che non èavvertito da alcuno. Ma se il tormento di un desiderio afferra il cuore in modo … Continua a leggere DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO”IL TUO DESIDERIO È LA TUA PREGHIERA”