Monastero Matris Domini Lectio Natale del Signore – Messa del giorno

Dal vangelo secondo GiovanniIl Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) 1 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. 2Egli era, in principio, presso Dio: 3tuttoè stato … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio Natale del Signore – Messa del giorno

Mons Angelo Sceppacerca “Natale del Signore”

Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.Anche Giuseppe, dalla Galilea, … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca “Natale del Signore”

Padre Paolo Berti “Oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore”

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022) Vangelo: Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14  E' notte, con tutto il fascino di una notte come questa: la notte di Natale. Un senso di gioia si diffonde ovunque. Anche chi non crede sente il fascino di questa notte: è il fascino delle cose pulite e belle, … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore”

#PANEQUOTIDIANO,«L’ANGELO GLI DISSE: NON TEMERE, ZACCARÌA, LA TUA PREGHIERA È STATA ESAUDITA E TUA MOGLIE ELISABETTA TI DARÀ UN FIGLIO, E TU LO CHIAMERAI GIOVANNI»

La Liturgia di Lunedì 19 Dicembre 2022 VANGELO (Lc 1,5-25) Commento:Rev. D. Ignasi FUSTER i Camp (La Llagosta, Barcelona, Spagna)Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«L’ANGELO GLI DISSE: NON TEMERE, ZACCARÌA, LA TUA PREGHIERA È STATA ESAUDITA E TUA MOGLIE ELISABETTA TI DARÀ UN FIGLIO, E TU LO CHIAMERAI GIOVANNI»

DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”L’INCARNAZIONE CHE CI HA REDENTI”

Dal trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo(Lib 3, 20, 2-3; SC 34, 342-344)L'incarnazione che ci ha redenti     Dio e tutte le opere di Dio sono gloria dell'uomo; e l'uomo è la sede in cui si raccoglie tutta lasapienza e la potenza di Dio. Come il medico dà prova della sua bravura nei … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”L’INCARNAZIONE CHE CI HA REDENTI”