Don Paolo Scquizzato OMELIA Natale del Signore

Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022) Vangelo: Lc 2,1-14  Secondo una tradizione affermatasi nel secondo secolo, Gesù nasce in una grotta. E terminerà la sua avventura terrena ancora in una grotta, quella del sepolcro. La grotta è un simbolo ambivalente. Anfratto della madre Terra, simbolo uterino di fecondità, e perciò di vita. Ma altresì luogo oscuro, … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA Natale del Signore

P. Fabrizio Cristarella Orestano NATALE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

MESSA DELLA NOTTE  Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14  MESSA DELL' AURORA  Is 62,11-12; Sal 96; Tt 3,4-7; Lc 2,15-20  MESSA DEL GIORNO  Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18 Come ogni anno leggiamo i testi dell’Evangelo di Luca sulla Natività … testi carichi certamente di bellezza, di poesia, direi di canto (e infatti quanta bellezza hanno generato nell’arte: dalla pittura … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano NATALE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Natale del Signore – Messa della notte

Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022) Vangelo: Lc 2,1-14  «Egli giace in una mangiatoia, ma contiene l’universo intero; succhia da un seno, ma è il pane degli angeli; è avvolto in pochi panni, ma ci riveste dell’immortalità; viene allattato, ma viene adorato; non trova riparo in un albergo, ma si costruisce il tempio nel cuore dei … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Natale del Signore – Messa della notte

padre Ermes Ronchi “Nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo”

Liturgia: Is 52, 7-10; Sal 97; Eb 1, 1-6; Gv 1, 1-18 (Messa del giorno) Un Vangelo immenso ascoltiamo oggi, che ci obbliga a pensare in grande. Giovanni comincia con un inno, un canto, che ci chiama a volare alto, un volo d’aquila che proietta Gesù di Nazaret verso i confini del cosmo e del tempo. In … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo”

#PANEQUOTIDIANO, «CHE SARÀ MAI QUESTO BAMBINO?. E DAVVERO LA MANO DEL SIGNORE ERA CON LUI»

La Liturgia di Venerdì 23 Dicembre 2022  VANGELO (Lc 1,57-66) Commento :Rev. D. Miquel MASATS i Roca (Girona, Spagna) In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CHE SARÀ MAI QUESTO BAMBINO?. E DAVVERO LA MANO DEL SIGNORE ERA CON LUI»

DAL TRATTATO «CONTRO NOÈTO» DI SANT’IPPÒLITO,”RIVELAZIONE DI DIO INVISIBILE”

Dal trattato «Contro Noèto» di sant’Ippòlito, sacerdoteRivelazione di Dio invisibile (Cap. 9-12; PG 10, 815-819)  Uno solo è Dio, fratelli, colui che noi non conosciamo per altra via che quella delle Sacre Scritture.   Noi dobbiamo quindi sapere tutto quanto le divine Scritture ci annunziano e conoscere quanto esse ci insegnano. Dobbiamo credere al Padre, come … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO NOÈTO» DI SANT’IPPÒLITO,”RIVELAZIONE DI DIO INVISIBILE”