padre Fernando Armellini “Benedite, non maledite”

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 I cristiani hanno sempre legato la tradizionale festa di capodanno a qualche motivo della loro fede. Prima del Concilio si celebrava la circoncisione di Gesù, avvenuta, secondo quanto ci riferisce Luca, otto giorni dopo la nascita (Lc 2,21). Poi questo giorno è stato dedicato a … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Benedite, non maledite”

Padre Paolo Berti “… e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino”

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 E' ben giusto che il primo giorno dell'anno cominci con la solennità di Maria, Madre di Dio. Il Verbo eterno della gloria ha voluto nascere da una donna, pur potendo comparire in mezzo a noi con un corpo unicamente fatto dall'onnipotenza della sua parola: … Continua a leggere Padre Paolo Berti “… e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino”

Mons Angelo Sceppacerca Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Liturgia: Sir 3, 3-7.14-17; Sal 127; Col 3,12-21; Mt 2,13-15.19-23 I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo».Egli si … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

#PANEQUOTIDIANO, «VI CONSEGNERANNO AI TRIBUNALI E VI FLAGELLERANNO»

La Liturgia di Lunedì 26 Dicembre 2022  VANGELO (Mt 10,17-22) Commento:Fray Josep Mª MASSANA i Mola OFM (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:«Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle lorosinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «VI CONSEGNERANNO AI TRIBUNALI E VI FLAGELLERANNO»

DAI «DISCORSI» DI SAN FULGENZIO DI RUSPE,”LE ARMI DELLA CARITÀ”

Dai «Discorsi» di san Fulgenzio di Ruspe, vescovo(Disc. 3,1-3.5-6; CCL 91 A,905-909)Le armi della carità     Ieri abbiamo celebrato la nascita nel tempo del nostro Re eterno, oggi celebriamo la passione trionfale del soldato.    Ieri infatti il nostro Re, rivestito della nostra carne e uscendo dal seno della Vergine, si è degnato di … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN FULGENZIO DI RUSPE,”LE ARMI DELLA CARITÀ”