MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 Siamo chiamati a colorare il mondo.Questo l’invito che Gesù ci dà ogni anno: Colorare il mondo con speranza.Oggi iniziamo questo nuovo anno con la festa di Maria, venerata con il tiolo “Teotokos-Maria Madre di Dio”.Nella Madonna noi viviamo la bellezza di ciò che … Continua a leggere Parrocchia Santa Maria della Pietra OMELIA domenica 1 gennaio 2023 (Festa Maria Madre di Dio)
Giorno: 28 dicembre 2022
Luciano Manicardi “Pienezza del tempo”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21🏠 La festa del 1 gennaio, che quest’anno cade in domenica, è dedicata a Maria madre di Dio, ma i temi teologici che essa contiene sono diversi: non solo la divina maternità di Maria, ma … Continua a leggere Luciano Manicardi “Pienezza del tempo”
Don Massimo Grilli Commento al Vangelo per Maria Santissima Madre di Dio
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 Introduzione al tema del giorno Le tre letture di questo nuovo inizio ci stimolano a riflettere sul tempo e sulla pienezza del tempo nel segno della Benedizione. Ecco il grande tema di questo primo giorno dell’anno: il tempo dell’uomo e la Benedizione di Dio. Una Benedizione che dà senso a … Continua a leggere Don Massimo Grilli Commento al Vangelo per Maria Santissima Madre di Dio
#PANEQUOTIDIANO, “ORA PUOI LASCIARE, O SIGNORE, CHE IL TUO SERVO VADA IN PACE…”
La Liturgia di Giovedi 29 Dicembre 2022 VANGELO (Lc 2,22-35) Commento:Chanoine Dr. Daniel MEYNEN (Saint Aubain, Namur, Belgio) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, “ORA PUOI LASCIARE, O SIGNORE, CHE IL TUO SERVO VADA IN PACE…”
DAI «DISCORSI» DI SAN BERNARDO”NELLA PIENEZZA DEI TEMPI È VENUTA ANCHE LA PIENEZZA DELLA DIVINITÀ”
Dai «Discorsi» di san Bernardo, abate(Disc. 1 per l'Epifania, 1-2; PL 133,141-143)Nella pienezza dei tempi è venuta anche la pienezza della divinità Si sono manifestate la bontà e l'umanità di Dio Salvatore nostro (cfr. Tt 2,11). Ringraziamo Dioche ci fa godere di una consolazione così grande in questo nostro pellegrinaggio di esuli, in … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN BERNARDO”NELLA PIENEZZA DEI TEMPI È VENUTA ANCHE LA PIENEZZA DELLA DIVINITÀ”