Monastero Matris Domini Lectio “Voi siete la luce del mondo”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 13«Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, conche cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.14 Voi siete la luce del mondo; … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio “Voi siete la luce del mondo”

Padre Paolo Berti“Voi siete il sale della terra…voi siete la luce del mondo”

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16 🏠 Se noi facciamo il bene con perseveranza le nostre ferite si rimargineranno presto. Ferite da intendersi come ferite morali, specie quelle che toccano gli affetti, infatti la ferita più dolorosa è la ferita del cuore come si legge nel libro del Siracide (25,13): “Qualunque ferita, ma … Continua a leggere Padre Paolo Berti“Voi siete il sale della terra…voi siete la luce del mondo”

Mons Angelo Sceppacerca Commento V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023) Vangelo: Mt 5,13-16  🏠 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.Voi siete la luce del mondo; non … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

#PANEQUOTIDIANO, «ESCI, SPIRITO IMPURO, DA QUEST’UOMO!»

La Liturgia di Lunedi 30 Gennaio 2023 VANGELO (Mc 5,1-20) Commento:Rev. D. Ramon Octavi SÁNCHEZ i Valero (Viladecans, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Scesodalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro.Costui aveva la sua … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ESCI, SPIRITO IMPURO, DA QUEST’UOMO!»

DAI «TRATTATI SUI SALMI» DI SANT’ILARIO DI POITIERS, TUTTI I CREDENTI AVEVANO UN CUOR SOLO E UN’ANIMA SOLA

Dai «Trattati sui salmi» di sant'Ilario di Poitiers, vescovo(Sal 132; PLS 1, 244-245)Tutti i credenti avevano un cuor solo e un'anima sola     «Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!» (Sal 132, 1), perché quandovivono insieme, fraternamente, si riuniscono nell'assemblea della Chiesa, si sentono concordi nella carità e … Continua a leggere DAI «TRATTATI SUI SALMI» DI SANT’ILARIO DI POITIERS, TUTTI I CREDENTI AVEVANO UN CUOR SOLO E UN’ANIMA SOLA