II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 Forse abbiamo ancora gli occhi assonnati dopo gli strapazzi del carnevale, ma la coscienza è a posto: abbiamo ricevuto le sante ceneri sul capo. All’improvviso arriva il messaggio di questa domenica della Trasfigurazione, che ci avvolge di luce pasquale, ma che non ci risparmia il vento … Continua a leggere Derno Giorgetti “TRA SLANCI E CONTRADDIZIONI TUTTI CI CHIAMIAMO ’PIETRO’”
Giorno: 3 marzo 2023
Giuseppe Di Stefano “RISERVE” DI LUCE
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 Solo chi ha fatto esperienza della luce non si rassegna al buio e alle tenebre, ma le attraversa con quella "riserva" di luce che custodisce nella memoria del cuore. E provo ad immaginare il Maestro alle battute finali del suo cammino, mentre, dopo l’accoglienza entusiastica che … Continua a leggere Giuseppe Di Stefano “RISERVE” DI LUCE
Don Paolo Scquizzato OMELIA II domenica di Quaresima. Anno A
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 Dove conduce un cammino eminentemente umano? Ad essere divini. Gesù è stato l’uomo talmente umano da fare esperienza di sé come Dio: ‘Io e il Padre siamo una cosa sola’ (Gv 10, 30). Occorre ‘rinascere dall’alto’ (Gv 3, 3), continuamente. Venuti alla luce, diventare umani. Sebbene … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA II domenica di Quaresima. Anno A
Cardinale Raniero Cantalamessa “ipsa novitas innovanda est -rinnovare la novità”
🏠 Prima Predica di Quaresima 2023 La storia della Chiesa di fine Ottocento e inizio Novecento ci ha lasciato una lezione amara che non dovremmo dimenticare per non ripetere l’errore che la provocò. Parlo del ritardo (anzi del rifiuto) di prendere atto dei cambiamenti avvenuti nella società, e della crisi del Modernismo che ne fu … Continua a leggere Cardinale Raniero Cantalamessa “ipsa novitas innovanda est -rinnovare la novità”
#PANEQUOTIDIANO, «AMATE I VOSTRI NEMICI E PREGATE PER QUELLI CHE VI PERSEGUITANO»
La Liturgia di Sabato 04 Marzo 2023 VANGELO (Mt 5,43-48) Commento :Rev. D. Joan COSTA i Bou (Barcelona, Spagna)In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate ivostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «AMATE I VOSTRI NEMICI E PREGATE PER QUELLI CHE VI PERSEGUITANO»
DALLA COSTITUZIONE PASTORALE «GAUDIUM ET SPES»GLI INTERROGATIVI PIÙ PROFONDI DELL’UOMO
Dalla Costituzione pastorale «Gaudium et spes» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa nel mondo contemporaneo(Nn. 9-10)Gli interrogativi più profondi dell'uomo Il mondo si presenta oggi potente a un tempo e debole, capace di operare il meglio e il peggio,mentre gli si apre dinanzi la strada della libertà o della schiavitù, del progresso … Continua a leggere DALLA COSTITUZIONE PASTORALE «GAUDIUM ET SPES»GLI INTERROGATIVI PIÙ PROFONDI DELL’UOMO