Chiamati con una vocazione santa II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco … Continua a leggere Laura Paladino II domenica di Quaresima (anno A) – 5 marzo 2023
Giorno: 4 marzo 2023
don Marco Pozza (non) spegnere la luce
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 Immersi com’erano dentro le ombre, i discepoli avevan dimenticato quanta luce ci fosse nel mondo. Fin quando, un bel giorno, l’Amico di luce non li prese per mano, li condusse fuori dall’oscurità delle ombre e li portò a prendere il sole sul cocuzzolo d’una montagna della zona. … Continua a leggere don Marco Pozza (non) spegnere la luce
don Renzo Roncada “Una specie di catena”
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 San Paolo scrive a Timoteo queste parole: «Gesù ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita e l’incorruttibilità per mezzo del Vangelo». Il Vangelo è proprio questo: cercare lo splendore della vita e scoprire la nostra chiamata all’immortalità. Per raggiungere tale meta è necessario … Continua a leggere don Renzo Roncada “Una specie di catena”
Giulio Michelini “E fu trasfigurato davanti a loro”
https://youtu.be/BtzAb-1C0X4 II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 L’episodio della trasfigurazione è comune a tutti e tre i vangeli sinottici. Questi sono anche concordi nel riportare la sequenza degli episodi che precedono il racconto, e cioè la confessione di Pietro a Cesarea (cfr. 16,1-20) e il primo annuncio della passione, morte e risurrezione … Continua a leggere Giulio Michelini “E fu trasfigurato davanti a loro”
Mons.Nunzio Galantino “ALLA TUA LUCE, SIGNORE, VEDIAMO ANCHE NOI LA LUCE”
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 Per quanto la parola “trasfigurazione” compaia solo nel Vangelo, oggi la liturgia ci presenta due trasfigurazioni; o meglio, attraverso la storia di Abramo ci fa capire quanta importanza possa avere la trasfigurazione di Cristo per noi, soprattutto se contribuisce a trasfigurare la nostra vita.Abramo pastore – senza … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “ALLA TUA LUCE, SIGNORE, VEDIAMO ANCHE NOI LA LUCE”
#PANEQUOTIDIANO,«FU TRASFIGURATO DAVANTI A LORO»
La Liturgia di Domenica 05 Marzo 2023 VANGELO (Mc 9,2-10) Commento:Rev. D. Jaume GONZÁLEZ i Padrós (Barcelona, Spagna)In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaiosulla terra potrebbe renderle così … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«FU TRASFIGURATO DAVANTI A LORO»
DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO,”LA LEGGE FU DATA PER MEZZO DI MOSÈ, LA GRAZIA E LA VERITÀ VENNERO PER MEZZO DI GESÙ CRISTO”
Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 51, 3-4. 8; PL 54, 310-311. 313)La legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo Il Signore manifesta la sua gloria alla presenza di molti testimoni e fa risplendere quel corpo, chegli è comune con tutti … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO,”LA LEGGE FU DATA PER MEZZO DI MOSÈ, LA GRAZIA E LA VERITÀ VENNERO PER MEZZO DI GESÙ CRISTO”
P. Gaetano Piccolo S.J.”Partire”
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 «Sì, proprio Gesù in persona,proprio lui divenne splendente come il sole[…].Ciò ch’è per gli occhi del corpo il sole che vediamo,lo è lui per gli occhi del cuore;ciò ch’è il sole per i corpi, lo è lui per i cuori.I suoi vestiti sono la sua Chiesa».Sant’Agostino, Discorso 78, … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J.”Partire”