P.Gianpiero Tavolaro TERZA DOMENICA DI QUARESIMA

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42 🏠 La scena di Gesù al pozzo con la donna samaritana introduce alla prima delle ultime tre domeniche di Quaresima che, nel ciclo liturgico A, attraverso l’ascolto del Quarto vangelo, fanno percorrere alla comunità cristiana un itinerario battesimale, al fine di condurre ciascuno, nella notte di Pasqua, a rinnovare con maggiore … Continua a leggere P.Gianpiero Tavolaro TERZA DOMENICA DI QUARESIMA

Don Paolo Zamengo “Ho sete”

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42  “Dammi da bere” è una richiesta molto umana. La fa il bambino nelcaldo del gioco che prosciuga le energie; la pronuncia il compagno dicordata per avere un attimo di refrigerio. Anche Gesù, al pozzo di Sicar,fa la stessa preghiera alla donna tutta indaffarata a riempire la sua … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Ho sete”

padre Ermes Ronchi “Dio non può dare nulla che sia meno di sé stesso”

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42  🏠 In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar (...) qui c’era un pozzo di Giacobbe (...). Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». (...) Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Dio non può dare nulla che sia meno di sé stesso”

fra Damiano Angelucci “La vera sete”

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42 🏠 La tecnica di approccio di Gesù alla donna samaritana ha il sapore di un tentativo di primo corteggiamento: e così è di fatto. La differenza è che egli non cerca di attrarla alla sua persona, ma – tramite se stesso – all’amore del Padre che lo ha … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “La vera sete”

#PANEQUOTIDIANO, «LA PIETRA CHE I COSTRUTTORI HANNO SCARTATO È DIVENTATA LA PIETRA D’ANGOLO»

La Liturgia di Venerdi 10 Marzo 2023  VANGELO (Mt 21,33-43.45) Commento:Rev. D. Melcior QUEROL i Solà (Ribes de Freser, Girona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:«Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. Lacircondò con una siepe, vi scavò … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «LA PIETRA CHE I COSTRUTTORI HANNO SCARTATO È DIVENTATA LA PIETRA D’ANGOLO»

DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO, “IL PATTO DEL SIGNORE”

Dal Trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo(Lib. IV, 16, 2-5; SC 100, 564-572)Il patto del Signore     Mosè nel Deuteronomio dice al popolo: «Il Signore nostro Dio ha stabilito con noi un'alleanza sull'Oreb. Il Signore non ha stabilito quest'alleanza con i nostri padri, ma con noi che siamo qui oggi tutti in vita» … Continua a leggere DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO, “IL PATTO DEL SIGNORE”