Giulio Michelini“Dammi da bere”

https://youtu.be/tSmyd6b_kmU III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42 🏠 «La scena del pozzo di Giacobbe è una delle più umane e più belle del quarto vangelo. Per la ricchezza dei suoi richiami biblici, per la poesia della sua cornice, – poesia degli incontri vicino al pozzo, poesia delle sorgenti miracolose, delle acque zampillanti, delle … Continua a leggere Giulio Michelini“Dammi da bere”

Don Paolo Scquizzato OMELIA III domenica di Quaresima. Anno A

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42 🏠 Siamo tutti rabdomanti in cerca di una sorgente che ci disseti, noi assetati da morire.Noi tentati di continuo a credere che quest’acqua sia qua e là, una relazione o una professione, un oggetto o una religione, l’io o un dio. Per poi svegliarci dal sonno, con … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA III domenica di Quaresima. Anno A

Alessandro Cortesi III domenica di Quaresima – anno A

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42 🏠 Nel deserto il popolo d’Israele in cammino sperimenta la mancanza di acqua e sorge la mormorazione. La mormorazione è lamentale ma anche dubbio radicale. La domanda ‘Perché ci hai fatti uscire dall’Egitto?’ è rivolta a Mosè ma è protesta portata contro Dio. Esprime il dubbio che … Continua a leggere Alessandro Cortesi III domenica di Quaresima – anno A

Battista Borsato “Gesù è il pozzo!”

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023) Vangelo: Gv 4,5-42 In quel tempo, Gesù, giunse a una citta della Samaria , chiamata Sincar, vicina al terreno cheGiacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio : qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunqueaffaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunse una donnasamaritana ad attingere … Continua a leggere Battista Borsato “Gesù è il pozzo!”

#PANEQUOTIDIANO, «MI ALZERÒ, ANDRÒ DA MIO PADRE E GLI DIRÒ: PADRE, HO PECCATO VERSO IL CIELO E DAVANTI A TE»

La Liturgia di Sabato 11 Marzo 2023 VANGELO (Lc 15,1-3.11-32) Commento: Rev. D. Llucià POU i Sabater (Granada, Spagna) In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribimormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola:«Un uomo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «MI ALZERÒ, ANDRÒ DA MIO PADRE E GLI DIRÒ: PADRE, HO PECCATO VERSO IL CIELO E DAVANTI A TE»

DAL TRATTATO «SULLA FUGA DAL MONDO» DI SANT’AMBROGIO,”ADERIAMO A DIO, UNICO VERO BENE”

Dal trattato «Sulla fuga dal mondo» di sant'Ambrogio, vescovo(Cap. 6, 36; 7, 44; 8, 45; 9, 52; CSEL 32, 192. 198-199. 204)Aderiamo a Dio, unico vero bene     Dov'è il cuore dell'uomo ivi è anche il suo tesoro. Infatti il Signore non suole negare il buon dono a quanti lo pregano.    Pertanto, poiché … Continua a leggere DAL TRATTATO «SULLA FUGA DAL MONDO» DI SANT’AMBROGIO,”ADERIAMO A DIO, UNICO VERO BENE”