Monastero Matris Domini Lectio “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Dal Vangelo secondo GiovanniAndò, si lavò e tornò che ci vedeva.In quel tempo, Gesù 1passando vide un uomo cieco dalla nascita 2e i suoi discepoli lo interrogarono: "Rabbì,chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?". 3Rispose Gesù: "Né lui ha … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”

Mons Angelo Sceppacerca Domenica 19 marzo – Quarta di Quaresima

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: 1Sam 16,1.4.6-7.10-13; Sal 22; Ef 5,8-14; Gv 9,1-41  🏠 In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va' a lavarti nella piscina di Sìloe», che … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Domenica 19 marzo – Quarta di Quaresima

#PANEQUOTIDIANO, «NESSUN PROFETA È BENE ACCETTO NELLA SUA PATRIA»

La Liturgia di Lunedi 13 Marzo 2023 VANGELO (Lc 4,24-30) Commento:Rev. P. Higinio Rafael ROSOLEN IVE  (Cobourg, Ontario, Canada) In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «NESSUN PROFETA È BENE ACCETTO NELLA SUA PATRIA»

DALLE «OMELIE» DI SAN BASILIO MAGNO,”CHI SI GLORIA SI GLORI NEL SIGNORE”

Dalle «Omelie» di san Basilio Magno, vescovo(Om. 20 sull'umiltà, c. 3; PG 31, 530-531) Chi si gloria si glori nel Signore     Il sapiente non si glori della sua sapienza, né il forte della sua forza, né il ricco delle sue ricchezze (cfr. Ger 9, 22-23). Ma allora qual è la vera gloria, e … Continua a leggere DALLE «OMELIE» DI SAN BASILIO MAGNO,”CHI SI GLORIA SI GLORI NEL SIGNORE”