Padre Paolo Berti“Fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco…”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Anche quando scelse Saul per costituirlo re di Israele il Signore aveva guardato al cuore, e forse per questo Samuele si era costruito, visto che Saul era alto, bello, imponente, il criterio che un re dovesse essere bello e prestante in modo da sovrastare … Continua a leggere Padre Paolo Berti“Fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco…”

Paolo De Martino “Questione di occhi”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Dal pozzo di Sicar alla piscina di Siloe.Cambia il luogo ma non il nostro desiderio di entrare nella scena.Vi propongo di sederci e aprire gli occhi. Ci vorrebbe qualche serata per goderci il film di un vangelo così. Noi ci accontentiamo di qualche flash. … Continua a leggere Paolo De Martino “Questione di occhi”

padre Fernando Armellini “Luce senza tramonto”

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Alcune cose riusciamo a vederle, altre ci sfuggono. Crescono a ritmo vertiginoso le cognizioni scientifiche che ci permettono di esaminare, controllare, quantificare tutto ciò che è materiale. C’incuriosiscono e ci appassionano, ci fanno sentire orgogliosi al punto da indurre alcuni a credere che sia … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Luce senza tramonto”

#PANEQUOTIDIANO, «IL PADRONE EBBE COMPASSIONE E GLI CONDONÒ IL DEBITO»

La Liturgia di Martedi 14 Marzo 2023 VANGELO (Mt 18,21-35) Rev. D. Enric PRAT i Jordana  (Sort, Lleida, Spagna) In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dicofino … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IL PADRONE EBBE COMPASSIONE E GLI CONDONÒ IL DEBITO»

DAI «DISCORSI» DI SAN PIETRO CRISOLOGO,”LA PREGHIERA BUSSA, IL DIGIUNO OTTIENE, LA MISERICORDIA RICEVE”

Dai «Discorsi» di san Pietro Crisologo, vescovo(Disc. 43; PL 52, 320 e 322)La preghiera bussa, il digiuno ottiene, la misericordia riceve     Tre sono le cose, tre, o fratelli, per cui sta salda la fede, perdura la devozione, resta la virtù: la preghiera, il digiuno, la misericordia. Ciò per cui la preghiera bussa, lo … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN PIETRO CRISOLOGO,”LA PREGHIERA BUSSA, IL DIGIUNO OTTIENE, LA MISERICORDIA RICEVE”