IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 Mosè aveva piantato fuori dell’accampamento la tenda delConvegno. E quando Mosè si recava nella tenda e Dio parlava con lui"tutto il popolo si alzava in piedi ciascuno all'ingresso della sua tendae seguiva con lo sguardo Mosè". A cercare la luce sul suo volto efermarsi sul … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Fino a vedere l’invisibile”
Giorno: 16 marzo 2023
Battista Borsato “L’uomo prima della religione!”
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: “Rabbi,chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?”. Rispose Gesù: “Né lui ha peccato né i suoigenitori, ma è perché in lui siano manifestate … Continua a leggere Battista Borsato “L’uomo prima della religione!”
padre Ermes Ronchi “Il dramma di mettere Dio contro l’uomo”
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Il dramma di mettere Dio contro l’uomo”
P. Gaetano Piccolo S.J.Commento IV Domenica di Quaresima – Laetare (Anno A)
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 «Quanto accecamento! Uccisero la Luce: ma la Luce, sulla croce, illuminò i ciechi». Sant’Agostino, Sermo 136,4 Guardiamo l’apparenza Non sempre vogliamo vedere come stanno veramente le cose. Forse perché abbiamo paura di portarne il peso, forse perché sogniamo che prima o poi la realtà cambi da … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J.Commento IV Domenica di Quaresima – Laetare (Anno A)
#PANEQUOTIDIANO, «NON C’È ALTRO COMANDAMENTO PIÙ GRANDE DI QUESTI»
La Liturgia di Venerdi 17 Marzo 2023 VANGELO (Mc 12,28-34) Commento:Rev. D. Pere MONTAGUT i Piquet (Barcelona, Spagna) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «NON C’È ALTRO COMANDAMENTO PIÙ GRANDE DI QUESTI»
DAL «COMMENTO AL LIBRO DI GIOBBE» DI SAN GREGORIO MAGNO”IL MISTERO DELLA NOSTRA NUOVA VITA”
Dal «Commento al libro di Giobbe» di san Gregorio Magno, papa(Lib. 13, 21-23; PL 75, 1028-1029)Il mistero della nostra nuova vita Il beato Giobbe, essendo figura della santa Chiesa, a volte parla con la voce del corpo, a volteinvece con la voce del capo. E mentre parla delle membra di lei, si eleva … Continua a leggere DAL «COMMENTO AL LIBRO DI GIOBBE» DI SAN GREGORIO MAGNO”IL MISTERO DELLA NOSTRA NUOVA VITA”