IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Anche oggi la liturgia mette al centro un tema, anzi alcuni temi battesimali: l’elezione nella prima lettura ed il passaggio dalle tenebre alla luce, nel Vangelo, con l’episodio del cieco nato.Il racconto dell’elezione di Davide vuole dirci che i criteri con i quali il … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “SQUARCIA, SIGNORE, LE NOSTRE TENEBRE”
Giorno: 18 marzo 2023
don Renzo Roncada “L’oscurità può essere sconfitta”
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Parliamo oggi di luce, non perché le giornate si fanno più lunghe, ma perché il Vangelo ci parla di luce. È così semplice: basta accettare la luce di Dio per credere; non come i farisei che non accettano la luce, ma come quel cieco … Continua a leggere don Renzo Roncada “L’oscurità può essere sconfitta”
Derno Giorgetti “CECITÀ SPIRITUALE, PRESUNZIONE SONO I PECCATI PIÙ GRANDI”
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Dopo le quattro chiacchiere teologiche della Samaritana, eccoci a un altro brano di catechesi pre-battesimale. Gli esegeti si sono accapigliati: chi sostiene siano sette scene e chi otto. Scenario iniziale (9,1-5): i discepoli consultano Gesù sul seguente problema: una malattia cronica è un castigo … Continua a leggere Derno Giorgetti “CECITÀ SPIRITUALE, PRESUNZIONE SONO I PECCATI PIÙ GRANDI”
Gigi Avanti Commento IV Domenica di Quaresima – Laetare
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023) Vangelo: Gv 9,1-41 🏠 Diceva Einstein: “I pregiudizi sono il ragionamento degli stupidi”. Diceva San Padre Pio: “La paura è la maledizione del mondo”. Queste due considerazioni si sono affacciate alla mia mente dopo aver letto il brano di vangelo di oggi. Come dire che “pregiudizi” e “paura” … Continua a leggere Gigi Avanti Commento IV Domenica di Quaresima – Laetare
#PANEQUOTIDIANO, «VA’ A LAVARTI»
La Liturgia di Domenica 19 Marzo 2023 VANGELO (Gv 9,1-41) Commento:Rev. D. Joan Ant. MATEO i García (Tremp, Lleida, Spagna) In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono:«Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «VA’ A LAVARTI»
DAI «TRATTATI SU GIOVANNI» DI SANT’AGOSTINO”CRISTO È VIA ALLA LUCE, ALLA VERITÀ, ALLA VITA”
Dai «Trattati su Giovanni» di sant'Agostino, vescovo(Tratt. 34, 8-9; CCL 36, 315-316)Cristo è via alla luce, alla verità, alla vita Il Signore in maniera concisa ha detto: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerànelle tenebre, ma avrà la luce della vita» (Gv 8, 12), e con queste parole comanda … Continua a leggere DAI «TRATTATI SU GIOVANNI» DI SANT’AGOSTINO”CRISTO È VIA ALLA LUCE, ALLA VERITÀ, ALLA VITA”