V Domenica di Quaresima (Anno A) (26/03/2023) Vangelo: Gv 11,1-45 🏠 “Lazzaro vieni fuori”. E Lazzaro ubbidisce. Ma se non avesse detto il nome di Lazzaro, ma solo “vieni fuori” cosa sarebbe successo? Sarebbe successo che risorgevano tutti, perché Gesù è il vivente e quel grido avrebbe risvegliato quanti giacevano nell’ombra di morte (a Marta aveva appunto … Continua a leggere Wilma Chasseur “PERCHE’ LAZZARO VIENE FUORI?”
Giorno: 19 marzo 2023
Monastero Matris Domini Lectio” Io sono la risurrezione e la vita”
V Domenica di Quaresima (Anno A) (26/03/2023) Vangelo: Gv 11,1-45 🏠 Dal Vangelo secondo GiovanniIo sono la risurrezione e la vita In quel tempo 1un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. 2Mariaera quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; … Continua a leggere Monastero Matris Domini Lectio” Io sono la risurrezione e la vita”
Padre Paolo Berti“Lazzaro, vieni fuori!”
V Domenica di Quaresima (Anno A) (26/03/2023) Vangelo: Gv 11,1-45 🏠 Probabilmente, quello che colpisce di più nella risurrezione di Lazzaro è il pianto di Gesù.Colpisce, e certo noi condividiamo l’osservazione di molti dei Giudei presenti al lutto: “Guarda come l’amava”. Osservazione alla quale seguì quella malevola di altri che dissero: “Lui, che ha aperto gli occhi … Continua a leggere Padre Paolo Berti“Lazzaro, vieni fuori!”
#PANEQUOTIDIANO «Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe»
VANGELO (Mt 1,16.18-21.24) Commento:P. Marc VAILLOT(París, Francia) Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO «Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe»
DAI «DISCORSI» DI SAN BERNARDINO DA SIENA,”IL FEDELE NUTRIZIO E CUSTODE”
Dai «Discorsi» di san Bernardino da Siena, sacerdote(Disc. 2 su san Giuseppe; Opera 7,16.27-30)Il fedele nutrizio e custode Regola generale di tutte le grazie singolari partecipate a una creatura ragionevole è che quando lacondiscendenza divina sceglie qualcuno per una grazia singolare o per uno stato sublime, concede alla persona così scelta tutti i … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI SAN BERNARDINO DA SIENA,”IL FEDELE NUTRIZIO E CUSTODE”
don lucio d’abbraccio”Giuseppe:uomo che si è sempre fidato di Dio facendo la sua volontà!”
20 marzo 2023: solennità di san Giuseppe (Anno A) 🏠 Celebriamo oggi la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e Patrono della Chiesa universale, poiché ieri la liturgia ha dato la precedenza alla celebrazione della quarta Domenica di Quaresima. La figura di questo grande Santo, pur rimanendo piuttosto nascosta, riveste nella storia della … Continua a leggere don lucio d’abbraccio”Giuseppe:uomo che si è sempre fidato di Dio facendo la sua volontà!”