PADRE ALVISE BELLINATO “Battesimo del Signore”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Tra gli aneddoti relativi alla vita di P. Pio da Pietrelcina ce n’è uno veramente curioso.Un giorno il santo frate udì una persona che bestemmiava e prontamente le assestò un potente ceffone in piena faccia “con quanta forza aveva nel braccio” riferiscono i testimoni. L’episodio è ben … Continua a leggere PADRE ALVISE BELLINATO “Battesimo del Signore”

don Vito De Vido “Mio alimento è la tua parola, Signore”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Le feste del Natale si concludono con l’Epifania del Signore Gesù sulle rive del fiume Giordano. Se a Betlemme Gesù si è manifestato come luce delle genti e Salvatore del mondo ai magi venuti da Oriente, oggi a trent’anni di distanza Gesù è manifestato dalla voce del … Continua a leggere don Vito De Vido “Mio alimento è la tua parola, Signore”

don Marco Pozza “Immersione di Dio, emersione dell’uomo”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Da quando venne, si abbassò. Si inabissò. Si immerse, nel profondo. Fino a toccare il fondo.Per poi emergere.Un Dio senza ritegno che, presa la nostra carne, la portò a spasso per anni, nella silenziosa e laboriosa quiete di Nazareth, prima di decidere che il tempo fosse compiuto … Continua a leggere don Marco Pozza “Immersione di Dio, emersione dell’uomo”

#PANEQUOTIDIANO,«GESÙ DALLA GALILEA VENNE AL GIORDANO DA GIOVANNI, PER FARSI BATTEZZARE»

La Liturgia di Domenica 8 Gennaio 2022 VANGELO (Mt 3,13-17) Commento:Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna)In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«GESÙ DALLA GALILEA VENNE AL GIORDANO DA GIOVANNI, PER FARSI BATTEZZARE»

Battista Borsato GESU’ SCEGLIE DI STARE CON GLI UOMINI”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17  Con il Battesimo di Gesù finisce il tempo di Natale. Ora il Vangelo non racconta più come Gesù ènato, ma perché è nato. Qual è la sua missione? Il suo compito? Per capirlo occorre seguire ilracconto e il senso del suo battesimo. Sarà l’opportunità per riscoprire anche il … Continua a leggere Battista Borsato GESU’ SCEGLIE DI STARE CON GLI UOMINI”

Lucio D’abbraccio “Lo Spirito Santo è sceso su di Lui!”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17  🏠 Termina oggi, con la festa del Battesimo di Gesù, il tempo delle manifestazioni di Cristo Signore. A Natale si è manifestato ai poveri, rappresentati dai pastori; all’Epifania si è manifestato ai Magi, che rappresentano tutti i popoli; oggi, ricevendo da Giovanni l’immersione nel Giordano, egli si manifesta … Continua a leggere Lucio D’abbraccio “Lo Spirito Santo è sceso su di Lui!”

P.Gianpiero Tavolaro Battesimo del Signore (Anno A)

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 La festa del Battesimo del Signore chiude il Tempo di Natale e apre al cammino quotidiano che la Chiesa percorre nel cosiddetto Tempo ordinario, invitando ancora una volta la comunità credente a contemplare la vera umanità di Dio in Gesù di Nazareth: in Gesù, Dio si è fatto … Continua a leggere P.Gianpiero Tavolaro Battesimo del Signore (Anno A)

P. Gaetano Piccolo S.J. Battesimo del Signore – Anno A

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 «Lava i nostri piedi che prima erano puliti, ma che si sono sporcati camminando sulla terra per venire ad aprirti».Sant’Agostino, Omelia 57,6 Una missione Se ci chiedessimo di tanto in tanto quale sia la missione, il compito, che la vita ci sta affidando o che ci ha affidato, forse riusciremmo … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Battesimo del Signore – Anno A

fra Damiano Angelucci “I cieli si riaprirono”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Quale era la giustizia da adempiersi, secondo Gesù, per cui anche lui doveva ricevere il battesimo di Giovanni? Alla luce degli eventi successivi si deduce che l’umanità di Gesù – cioè la sua natura e conseguente volontà umana – non erano una semplice apparenza, come se egli … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “I cieli si riaprirono”

Don Paolo Scquizzato OMELIA Battesimo di Gesù. Anno A

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Giovanni il Battista e Gesù. Due uomini così vicini ma così incredibilmente distanti. Distanti nel modo di concepire l’uomo, il destino, Dio.Giovanni è intriso di una mentalità apocalittica: “Razza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all’ira imminente? Fate dunque un frutto degno della … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA Battesimo di Gesù. Anno A

Parrocchia Santa Maria della Pietra omelia DOMENICA DEL BATTESIMO DI N.S.G.C. ANNO A

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Viviamo la festa di oggi, iniziando con due domande:“Perché il Battesimo è bellezza e perché Gesù ha voluto anche lui riceverlo”.Per comprendere la bellezza e il dono del Battesimo bisogna fare un passo indietro fino al primo capitolo della Bibbia: Al peccato originale.Dopo il peccato, l’uomo si … Continua a leggere Parrocchia Santa Maria della Pietra omelia DOMENICA DEL BATTESIMO DI N.S.G.C. ANNO A

Rosanna Virgili Commento Domenica 8 gennaio “Battesimo del Signore”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 La prima domenica del tempo ordinario ci allieta della festa del Battesimo del Signore. Il colore dell’abito del celebrante è il bianco e non può non ricordare la vestina candida che si fa indossare ai neonati quando, per loro e con loro, i genitori e i padrini … Continua a leggere Rosanna Virgili Commento Domenica 8 gennaio “Battesimo del Signore”

Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DEL BATTESIMO DEL SIGNORE»

Lectio DOMENICA «DEL BATTESIMO DEL SIGNORE» (A) Matteo 3,13-17; Isaia 42,1-4.6-7 (leggi 42,1-9); Salmo 28; Atti 10,34-38 L'epifania, che celebra il mistero della «manifestazione del Signore», si sviluppa liturgicamente attraverso lameditazione dei tre episodi evangelici dell'adorazione dei magi, del battesimo di Gesù al Giordano, e delprimo «segno» da lui operato a Cana. La tradizione occidentale … Continua a leggere Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DEL BATTESIMO DEL SIGNORE»

Mons Angelo Sceppacerca “Battesimo del Signore”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca “Battesimo del Signore”

 DEBORAH SUTERA “Il Giusto in fila con i peccatori”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 Ponendo occhi e ragione sui versetti evangelici della festa odierna, il Battesimo di Gesù (Matteo, 3, 13-17), quali evidenze narrative ed esistenziali emergono? Anzitutto, il narratore ci comunica un dettaglio di peculiare rilevanza: un uomo giusto, di nome Yeshua, si mette in fila tra “i frantumati”, i peccatori, per essere … Continua a leggere  DEBORAH SUTERA “Il Giusto in fila con i peccatori”

Luciano Manicardi “Comunione con Dio”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17 🏠 L’evento del battesimo di Gesù nel Giordano a opera di Giovanni, evento in seguito al quale lo Spirito di Dio viene su Gesù (Mt 3,13-17), è preannunciato dalla figura del Servo del Signore su cui Dio pone il suo Spirito (Is 42,1-4.6-7) e proclamato da Pietro nella … Continua a leggere Luciano Manicardi “Comunione con Dio”

Figlie della Chiesa Lectio Battesimo del Signore

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17   🏠 Il ciclo liturgico del Natale si conclude con la festa del Battesimo di Gesù, che fu costituita come festa a sé stante solamente nel 1955 e veniva celebrata il 13 gennaio. Nel nuovo calendario liturgico, la festa è stata trasferita alla domenica dopo l’Epifania. Tutti gli evangelisti descrivono … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio Battesimo del Signore

Paolo De Martino “La fonte della serenità”

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17   🏠 Sono trascorsi trent'anni e il piccolo Gesù è diventato un uomo. Dopo anni di silenzio vissuti fra trucioli e pialle, decide di uscire allo scoperto. E' giunto il tempo di rivelare il vero volto di Dio. Dopo millenni di attesa cosa fa? Si mette in fila con … Continua a leggere Paolo De Martino “La fonte della serenità”

Wilma Chasseur BATTESIMO: MISTERO DI LUCE

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023) Vangelo: Mt 3,13-17  🏠 La festa del Battesimo di Gesù conclude le festività natalizie e da un po’ di anni lo celebriamo anche come primo mistero della luce. Sappiamo che il battesimo al Giordano inaugura la predicazione di Gesù, dopo i trent’anni di silenzio e nascondimento vissuti a Nazareth.Ma perché Gesù … Continua a leggere Wilma Chasseur BATTESIMO: MISTERO DI LUCE

don Marco Pozza “Il solito (non) raccomandato”

Battesimo del Signore (Anno C) (09/01/2022) Vangelo: Lc 3,15-16.21-22  In fila indiana, “come Dio comanda”. Non è soltanto un modo di dire, ma è stata l'unica pretesa rivolta dal Padre al Figliolo prima che venisse a farsi uomo quaggiù: “Di raccomandazioni, a casa nostra, non voglio vedere manco l'ombra. Che nessuno possa dire di te che sei raccomandato. O … Continua a leggere don Marco Pozza “Il solito (non) raccomandato”