EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 Che grande solennità l’Epifania del Signore! Grande perché somma in sé una quantità straordinaria di … Continua la lettura di P. Fabrizio Cristarella Orestano Che grande solennità l’Epifania del Signore!
Il brivido dell’Epifania Commento al vangelo dell’Epifania Ogni anno, all’Epifania, c’è un brivido. E beato chi ancora sente questo brividoaccendersi nel racconto dei Magi. Dopo il Natale, l’Epifania è la … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”Il brivido dell’Epifania”
La Liturgia di Mercoledì 6 Gennaio 2020 VANGELO (Mt 2,1-12) Commento :Rev. D. Joaquim VILLANUEVA i Poll (Barcelona, Spagna) Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «ENTRATI NELLA CASA, VIDERO IL BAMBINO CON MARIA SUA MADRE, SI PROSTRARONO E LO ADORARONO»
Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 3 per l’Epifania, 1-3.5; PL 54,240-244)Il Signore ha manifestato in tutto il mondo la sua salvezza La Provvidenza misericordiosa, avendo deciso … Continua la lettura di DAI «DISCORSI» DI SAN LEONE MAGNO”IL SIGNORE HA MANIFESTATO IN TUTTO IL MONDO LA SUA SALVEZZA”
Epifania del Signore (06/01/2021) Vangelo: Mt 2,1-12 Oggi giorno della Luce. Nelle tenebre, la Luce. Nel cuore oscurato e cupo, la Luce. Nella melma del peccato, la Luce.E’ una forza … Continua la lettura di don Mario Simula”… Ma il nostro cielo è nella nebbia”
Commento al vangelo dell’Epifania Oggi la Chiesa ci invita a celebrare l’Epifania, cioè la “manifestazione” di Dio. Una festa che annuncia che il Messia non è un tesoro privato di … Continua la lettura di Paolo De Martino” la “manifestazione” di Dio”
Commento al Vangelo dell’Epifania del Signore Anno B (6 gennaio 2021) Prendiamo una nuova via Ciò che noi Latini indichiamo col termine apparizione oppure manifestazione, i Greci lo chiamano epifania. A questo … Continua la lettura di don Lucio D’abbraccio”Prendiamo una nuova via”
Epifania del SignoreMt 2,1-12Dal Vangelo secondo Matteo (2,1-12) Siamo venuti dall’oriente per adorare il re.1 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio “Siamo venuti dall’oriente per adorare il re”
Epifania Terra di passaggio, oggetto di contese, crocevia di popoli, culture, razze e lingue, la Palestina è stata invasa e occupata a turno dai faraoni egiziani e dai principi della … Continua la lettura di padre Fernando Armellini”Brilla la Stella, luce per tutti i popoli”
Epifania «È stato duro venire, faceva freddo, / proprio il tempo peggiore dell’anno / per un viaggio, per un viaggio così lungo, / le strade fangose e il clima rigido, … Continua la lettura di Nico Guerini”Il cammino di fede dei magi”
Epifania del Signore – 6 gennaio 2021 I “lontani” Nato Gesù a Gerusalemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da orientea Gerusalemme e dicevano: “Dov’è … Continua la lettura di Battista Borsato I “lontani”
Riavviciniamo l’uomo a Dio Mt 2,1-12 C’è chi guarda i Magi dentro a poetiche interpretazioni o c’è chivede nei Magi degli eccentrici nababbi, estranei al mondo e deditialle stelle e … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”Riavviciniamo l’uomo a Dio “
Epifania del Signore Mt 2,1-12 Dal Vangelo secondo Matteo (2,1-12) Siamo venuti dall’oriente per adorare il re. 1 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, … Continua la lettura di Monastero Matris Domini Lectio”Epifania del Signore”
don Mario Simula Epifania del Signore (06/01/2020) Visualizza Mt 2,1-12 Siamo chiamati alla Luce. La nostra vocazione è manifestare la Luce.Una Luce che ci riveste come una Nube splendente. La nostra piccola fiamma si incontra con … Continua la lettura di don Mario Simula “MEDIATORI DELLA LUCE”
EPIFANIA DEL SIGNORE Is 60,1-6; Sal71; Ef 3,2-3.5-6; Mt 2, 1-12 L’Epifania è solennità grandiosa e ampia che apre il Mistero del’’Incarnazione agli spazi variegatissimi di tutto l’umano, di tutti i … Continua la lettura di Monastero di Ruviano”EPIFANIA DEL SIGNORE “
Epifania del SignoreMt.2,1-12“Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo” Vangelo (Mt 2,1-12)Dal Vangelo secondo Matteo Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, … Continua la lettura di Padre Paolo Berti“Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”
Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa(Disc. 3 per l’Epifania, 1-3.5; PL 54,240-244)Il Signore ha manifestato in tutto il mondo la sua salvezza La Provvidenza misericordiosa, avendo deciso di soccorrere … Continua la lettura di Dai «Discorsi» di san Leone Magno”Il Signore ha manifestato in tutto il mondo la sua salvezza”
Epifania: Manifestazione del Dono: Cristo.5 – 6 gennaio 2020 Epifania1 Rito RomanoIs 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 Rito AmbrosianoIs 60, 1-6; Sal 71; Tt 2, 11-3, 2; Mt … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio Epifania: Manifestazione del Dono: Cristo.