Laura Paladino II domenica di Quaresima (anno A) – 5 marzo 2023

Chiamati con una vocazione santa II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco … Continua a leggere Laura Paladino II domenica di Quaresima (anno A) – 5 marzo 2023

don Marco Pozza (non) spegnere la luce

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  Immersi com’erano dentro le ombre, i discepoli avevan dimenticato quanta luce ci fosse nel mondo. Fin quando, un bel giorno, l’Amico di luce non li prese per mano, li condusse fuori dall’oscurità delle ombre e li portò a prendere il sole sul cocuzzolo d’una montagna della zona. … Continua a leggere don Marco Pozza (non) spegnere la luce

don Renzo Roncada “Una specie di catena”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 San Paolo scrive a Timoteo queste parole: «Gesù ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita e l’incorruttibilità per mezzo del Vangelo». Il Vangelo è proprio questo: cercare lo splendore della vita e scoprire la nostra chiamata all’immortalità. Per raggiungere tale meta è necessario … Continua a leggere don Renzo Roncada “Una specie di catena”

Giulio Michelini “E fu trasfigurato davanti a loro”

https://youtu.be/BtzAb-1C0X4 II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 L’episodio della trasfigurazione è comune a tutti e tre i vangeli sinottici. Questi sono anche concordi nel riportare la sequenza degli episodi che precedono il racconto, e cioè la confessione di Pietro a Cesarea (cfr. 16,1-20) e il primo annuncio della passione, morte e risurrezione … Continua a leggere Giulio Michelini “E fu trasfigurato davanti a loro”

Mons.Nunzio Galantino “ALLA TUA LUCE, SIGNORE, VEDIAMO ANCHE NOI LA LUCE”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  Per quanto la parola “trasfigurazione” compaia solo nel Vangelo, oggi la liturgia ci presenta due trasfigurazioni; o meglio, attraverso la storia di Abramo ci fa capire quanta importanza possa avere la trasfigurazione di Cristo per noi, soprattutto se contribuisce a trasfigurare la nostra vita.Abramo pastore – senza … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “ALLA TUA LUCE, SIGNORE, VEDIAMO ANCHE NOI LA LUCE”

#PANEQUOTIDIANO,«FU TRASFIGURATO DAVANTI A LORO»

La Liturgia di Domenica 05 Marzo 2023 VANGELO (Mc 9,2-10) Commento:Rev. D. Jaume GONZÁLEZ i Padrós (Barcelona, Spagna)In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaiosulla terra potrebbe renderle così … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«FU TRASFIGURATO DAVANTI A LORO»

P. Gaetano Piccolo S.J.”Partire”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 «Sì, proprio Gesù in persona,proprio lui divenne splendente come il sole[…].Ciò ch’è per gli occhi del corpo il sole che vediamo,lo è lui per gli occhi del cuore;ciò ch’è il sole per i corpi, lo è lui per i cuori.I suoi vestiti sono la sua Chiesa».Sant’Agostino, Discorso 78, … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J.”Partire”

Derno Giorgetti “TRA SLANCI E CONTRADDIZIONI TUTTI CI CHIAMIAMO ’PIETRO’”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Forse abbiamo ancora gli occhi assonnati dopo gli strapazzi del carnevale, ma la coscienza è a posto: abbiamo ricevuto le sante ceneri sul capo. All’improvviso arriva il messaggio di questa domenica della Trasfigurazione, che ci avvolge di luce pasquale, ma che non ci risparmia il vento … Continua a leggere Derno Giorgetti “TRA SLANCI E CONTRADDIZIONI TUTTI CI CHIAMIAMO ’PIETRO’”

Giuseppe Di Stefano “RISERVE” DI LUCE

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Solo chi ha fatto esperienza della luce non si rassegna al buio e alle tenebre, ma le attraversa con quella "riserva" di luce che custodisce nella memoria del cuore. E provo ad immaginare il Maestro alle battute finali del suo cammino, mentre, dopo l’accoglienza entusiastica che … Continua a leggere Giuseppe Di Stefano “RISERVE” DI LUCE

Don Paolo Scquizzato OMELIA II domenica di Quaresima. Anno A

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Dove conduce un cammino eminentemente umano? Ad essere divini. Gesù è stato l’uomo talmente umano da fare esperienza di sé come Dio: ‘Io e il Padre siamo una cosa sola’ (Gv 10, 30). Occorre ‘rinascere dall’alto’ (Gv 3, 3), continuamente. Venuti alla luce, diventare umani. Sebbene … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA II domenica di Quaresima. Anno A

Alessandro Cortesi II Domenica di Quaresima (Anno A)

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Il cammino di Abramo inizia con una chiamata ad uscire, ad andare... Abramo accoglie una voce che è parola di Dio sulla sua vita: lo invita ad abbandonare una situazione conosciuta, le sue sicurezze, per aprirsi ad una novità, per intraprendere un cammino verso un futuro … Continua a leggere Alessandro Cortesi II Domenica di Quaresima (Anno A)

don lucio d’abbraccio “Ascoltiamo la voce del Signore!”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 La vita di Cristo è stata un cammino verso Gerusalemme, dove lo aspettava la croce. Anche la nostra vita, segnata dalla malattia e dall’attesa di una morte certa, rassomiglia alla vita di Gesù: anche noi siamo incamminati verso la Gerusalemme celeste. Molti, quando sentono parlare della … Continua a leggere don lucio d’abbraccio “Ascoltiamo la voce del Signore!”

P.Gianpiero Tavolaro SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 🏠 Se nella prima domenica di Quaresima Gesù, tentato nel deserto, si mostra come colui che lotta nella lotta degli uomini, nella seconda domenica, trasfigurato sul monte, si presenta come l’esito stesso dell’umano combattere. Matteo è attento a sottolineare che il volto di Gesù «brillò come il sole e che le sue … Continua a leggere P.Gianpiero Tavolaro SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA

Parrocchia Santa Maria della Pietra Omelia della Domenica 5 marzo 2023 (II domenica di Quaresima Anno A )

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Domenica scorsa abbiamo riflettuto sulla necessità del credere in Dio come vera ed unica risposta, al senso ultime delle cose.Credere che Dio è il tutto del reale, una continuità al dopo, perché senza questa risposta, il mio vivere sarebbe vano. “tutto è vanità”(quoelet)La Trasfigurazione il momento … Continua a leggere Parrocchia Santa Maria della Pietra Omelia della Domenica 5 marzo 2023 (II domenica di Quaresima Anno A )

Battista Borsato “I discepoli sono smarriti !”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  In quel tempo Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse indisparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le suevesti divennero candide come la luce. Ed ecco, apparvero loro Mosè … Continua a leggere Battista Borsato “I discepoli sono smarriti !”

Don Paolo Zamengo “Sul monte la luce”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  La liturgia di questa domenica dischiude ai nostri occhi il mistero della Trasfigurazione, misterocaro alla Chiesa d'oriente e a tutti i monaci, scrutatori del volto di Dio. Il monte Tabor ci porta latestimonianza di coloro che hanno visto e ascoltato."Questa voce noi l'abbiamo udita scendere dal cieloquando … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Sul monte la luce”

Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE»

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9 La Quaresima è il tempo nel quale la chiesa prepara i catecumeni al battesimo e aiuta i battezzati adapprofondire il senso del sacramento che li ha innestati nel mistero della morte e risurrezione di Cristo.Chi accoglie la fede deve rendersi conto che essere credente non significa solo … Continua a leggere Abbazia Santa Maria di Pulsano Lectio DOMENICA «DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE»

RICCARDO SABATO “Luce, voce, tocco”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 La domanda che ci si pone spesso di questi tempi commentando la grande quantità di notizie che ci raggiungono è “sotto quale luce” si stia guardando la realtà. La domanda sul “punto di vista” è sempre stata ed è diventata ancora più cruciale per avere una conoscenza … Continua a leggere RICCARDO SABATO “Luce, voce, tocco”

Rosanna Virgili Domenica 5 marzo – II di Quaresima

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 La liturgia della Parola di questa seconda domenica di Quaresima ci fa fare un volo nel racconto matteano per metterci a terra – nel capitolo 17 – a metà del cammino missionario che Gesù sta compiendo insieme ai suoi discepoli. Nel capitolo precedente essi si trovavano nella … Continua a leggere Rosanna Virgili Domenica 5 marzo – II di Quaresima

Wilma Chasseur” TRASFIGURATO DALLA GLORIA”

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023) Vangelo: Mt 17,1-9  🏠 Il Vangelo della seconda domenica di Quaresima ci presenta come ogni anno, la stupenda scenadella Trasfigurazione che ci rivela, oltre alla natura divina di Gesù, anche la nostra realtà escatologica. Festa della luce, Pasqua dell’estate come la chiamano i nostri fratelli d’oriente. * 1/ Miracolo a rovescioLa … Continua a leggere Wilma Chasseur” TRASFIGURATO DALLA GLORIA”