II Domenica dopo Natale OMELIE , una collaborazione di un gruppo di frati del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano Lo scandaloso limite dell’Infinito. 3 gennaio 2021 LETTURE: … Continua la lettura di FRATI DOMENICANI”Lo scandaloso limite dell’Infinito”
II DOMENICA DOPO NATALE – 3 gennaio 2021IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI – Commento alVangelo di p. Alberto Maggi OSMGv, 1,1-18 In … Continua la lettura di p. Alberto MAGGI OSM”IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI”
Sir 24,1-4.8-12; Efes 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18 ‘E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi’. Questo versetto può essere anche tradotto con l’espressione ‘pose la … Continua la lettura di Alessandro Cortesi Commento II domenica dopo Natale – 2021
SECONDA DOMENICA DOPO NATALE Sir 24,1-4.12-16; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1, 1-18 C’è oggi nella liturgia uno sguardo che cerca di portarci oltre il tempo, nell’eterno di Dio, in … Continua la lettura di P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento SECONDA DOMENICA DOPO NATALE
La Liturgia di Domenica 3 Gennaio 2021 VANGELO (Gv 1,1-18) COMMENTO:Rev. D. Ferran BLASI i Birbe (Barcelona, Spagna)Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. + Dal … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO:«E IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI; E NOI ABBIAMO CONTEMPLATO LA SUA GLORIA»
Seconda domenica dopo Natale (anno B)3 gennaio 2021 Sir 24,1-4.12-16 Sal 147 Ef 1,3-6.15-18 Gv 1,1-18 «Egli è un medico veramente coscienzioso, con in mano una lama salutare, quella della … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J.”Mi do nella mia parola! Il modo più autentico di comunicare”
I Domenica dopo Natale – Anno B – 2021 Non siamo fatti male e il mondo non è sbagliato. I racconti della nascita di Gesù che abbiamo ascoltato finora nelle … Continua la lettura di Tonino Lasconi”Da Betlemme la luce vera su Dio e su noi”
In principio Gv 1,1-18 Commento al Vangelo della II Domenica dopo Natale In principio era il Verbo. In principio è la prima parola della Bibbia. E cisembra lontano quell’inizio, miliardi … Continua la lettura di Don Paolo Zamengo”In principio”
Commento al Vangelo della II domenica dopo Natale – 3 gennaio 2021Sia la luce…e venne Gesù. TESTO (Gv 1,1-18) In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo … Continua la lettura di fra Damiano Angelucci”Sia la luce…e venne Gesù”
II Domenica dopo Natale (Letture: Siracide 24,1-4.12-16; Salmo 147; Efesini 1,3-6.15-18; Giovanni 1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Siamo fili dell’unico arazzo dell’essere”
Commento al Vangelo della II Domenica dopo Natale (3 gennaio 2021) Anno B Abbiamo fiducia nella Luce vera? Abbiamo ascoltato il prologo del quarto vangelo, già proclamato nella messa del giorno … Continua la lettura di don Lucio D’abbraccio”Abbiamo fiducia nella Luce vera?”
Commento al Vangelo della II Domenica dopo Natale Oggi cari amici voliamo altissimo in compagnia di Giovanni, il teologo.San Giovanni ha come simbolo l’aquila, perché come si credeva che l’aquila … Continua la lettura di Paolo De Martino “Voliamo alto”
II Domenica di Natale “Nomen omen” si dice. Il significato di “nomen omen” risale agli antichi romani secondo i quali nel nome delle persone era indicato il loro stesso destino. … Continua la lettura di Gigi Avanti Commento II Domenica dopo Natale
II Domenica dopo Natale “B” – 3 Gennaio 2021I Lettura: Sir 24,1-4.8-12II Lettura: Ef 1,3-6.15-18Vangelo: Gv 1,1-18 Testi di riferimento: Es 16,10; 33,18-20; Dt 4,6; 1Re 8,10-11; Gb 28,1-28; Pr … Continua la lettura di Don Marco Ceccarelli Commento II Domenica dopo Natale “B”
MEDITAZIONE Solo lo Spirito può introdurci nella contemplazione del mistero dell’incarnazione del Verbo e farcene scoprire l’intima ragione, la sua intrinseca convenienza e bellezza. Il Figlio di Dio si è … Continua la lettura di Mons. CARLO CAFFARRA Meditazione II domenica dopo natale
Durante le vacanze natalizie di IV elementare, la maestra Assunta ci diede da fare un’esercitazione: “Con l’aiuto dei genitori, disegnate l’albero genealogico della famiglia”. Ancora ricordo quelle sere d’inverno: la … Continua la lettura di don Marco Pozza “L’evangelista salmone”
Commento al Vangelo della II Dom di Natale, 5 gen 2020 Gesudinazaret: la pass-word dell’amore trinitario Testo (versione breve Gv 1,1-5) In principio era il Verbo,e il Verbo era presso … Continua la lettura di fra Damiano Angelucci”Gesudinazaret: la pass-word dell’amore trinitario”
II Domenica dopo Natale Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-18 In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.Egli era, in principio, presso Dio:tutto è … Continua la lettura di don Mimmo”Venne ad abitare in mezzo a noi”
Liturgia di Domenica 05/01/2020 VANGELO (Gv 1,1-18) Commento: Rev. D. Ferran BLASI i Birbe(Barcelona, Spagna) In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio. Egli … Continua la lettura di #PaneQuotidiano «E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria»
Dalla lettera ai Colossesi di san Paolo, apostolo 4,2-18Esortazione alla vigilanza. Conclusione della lettera Fratelli, perseverate nella preghiera e vegliate in essa, rendendo grazie. Pregate anche per noi, perché Dio … Continua la lettura di Dalla lettera ai Colossesi di san Paolo, apostolo”Esortazione alla vigilanza. Conclusione della lettera”