don Marco Pozza “Solo gli stupidi non dubitano mai”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 La notizia è buffa, da applaudirsi sgranando gli occhi: Giovanni Battista, l’uomo delle emergenze, versa lui stesso in una situazione d’emergenza. Giunto all’età pensionabile – in materia di profezia e affini – un dubbio lo assale: “E se avessi sbagliato completamente tutto, fidandomi … Continua a leggere don Marco Pozza “Solo gli stupidi non dubitano mai”

Don Luciano “L’amore è giustizia superata”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Tutta la vita e la predicazione di Giovanni il Battista sono stati una fedele preparazione all’arrivo del Signore ed egli, come vero profeta, ha pagato di persona con il carcere e poi con il martirio. Il suo messaggio non è stato soltanto pura … Continua a leggere Don Luciano “L’amore è giustizia superata”

suor Chiara Curzel “Egli preparerà la tua via”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Da precursore a discepolo Il protagonista del Vangelo di oggi si trova in carcere, nel silenzio, nella notte, nell’immobilismo. Gesù ne esalta la grandezza richiamando la vita da lui trascorsa negli spazi sconfinati del deserto, quando compiva la sua missione di messaggero e di precursore, nel suo impegno a preparare … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Egli preparerà la tua via”

Laura Paladino “Il Signore viene: si rallegra il deserto”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Gesù parlò di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Un uomo vestito con abiti di lusso? Quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Cosa siete andati a vedere? Un … Continua a leggere Laura Paladino “Il Signore viene: si rallegra il deserto”

#PANEQUOTIDIANO, «FRA I NATI DA DONNA NON È SORTO ALCUNO PIÙ GRANDE DI GIOVANNI IL BATTISTA»

La Liturgia di Domenica 11 Dicembre 2022  VANGELO (Mt 11,2-11) Commento:Dr. Johannes VILAR (Köln, Germania) In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzodei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «FRA I NATI DA DONNA NON È SORTO ALCUNO PIÙ GRANDE DI GIOVANNI IL BATTISTA»

Giulio Michelini Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 https://youtu.be/6WieG2_i3WM Il Battista e Gesù In questa terza domenica di Avvento ritorna il Battista. La scena del vangelo di Matteo inizia nella fortezza-prigione di Macheronte, nell’attuale Giordania. Giovanni era stato imprigionato lì, e non lo sappiamo dai vangeli, ma dallo storico ebreo Giuseppe Flavio, … Continua a leggere Giulio Michelini Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

Alessandro Cortesi Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Una visione di gioia, di coraggio, di sogno è presentata da Isaia: il deserto acquista vita ed esprime gioia e la steppa fiorisce per la felicità. “Si rallegrino il deserto e la terra arida,esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca”. … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

Sr M. Ángeles Calleja Cidoncha, OP “SGUARDO ALLA REALTÀ”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 "Non confidate nei principi, creature polverose che non possono salvare; essi spengono lo spirito e tornano alla polvere; in quel giorno i loro progetti periscono" (Salmo 145).Le parole del salmista sono molto forti. Quanto più risuonano nei cuori di tanti milioni di innocenti … Continua a leggere Sr M. Ángeles Calleja Cidoncha, OP “SGUARDO ALLA REALTÀ”

Don Paolo Scquizzato OMELIA III domenica di Avvento. Anno A

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Giovanni il Battista sperava che l’Ira di Dio da lui creduta imminente si dovesse incarnare nell’uomo Gesù di Nazareth. Finalmente avrebbe messo le cose a posto, fatto un po’ di pulizia. È incredibile come da sempre, nei momenti di maggior crisi, s’invochi la … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA III domenica di Avvento. Anno A

P.Gianpiero Tavolaro Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Chi sa volgere il proprio sguardo a Colui che viene, chi sa cogliere veramente l’imminenza della venuta del Signore è capace di trasformare la propria esistenza in un’attesa gioiosa, perché sa scorgere il Suo irrompere umile e quotidiano nell’oggi, in una presenza discreta, ma efficace. La gioia alla … Continua a leggere P.Gianpiero Tavolaro Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

Battista Borsato “Coltivare le domande”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, permezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare unaltro?” Gesù rispose loro: “Andate e riferite a Giovanni ciò che udite … Continua a leggere Battista Borsato “Coltivare le domande”

Derno Giorgetti “LA FEDE È RISPOSTA PERSONALE FATTA NELLA LIBERTÀ”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Dal tema “Giovanni senza Gesù” di domenica scorsa, passiamo a “Gesù senza Giovanni”. Matteo svolge il rapporto Battista-Gesù in tre tappe. Dal versetto 4,12 il lettore sa che Giovanni si trova nel carcere di Macheronte, di là dal fiume, lontano da Gesù, ma … Continua a leggere Derno Giorgetti “LA FEDE È RISPOSTA PERSONALE FATTA NELLA LIBERTÀ”

padre Ermes Ronchi “Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Sei tu o dobbiamo aspettare un altro? Giovanni Battista, il più grande tra i nati di donna, non ha più le idee chiare. Lui, “più che un profeta”, dubita e chiede aiuto. Non so voi, ma io credo e dubito al tempo stesso; … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini”

Monastero Marango “Attendere l’inatteso”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». In Giovanni, come in ciascuno di noi, la fede può essere attraversata dal dubbio. Ma non significa necessariamente che non si crede: perché il dubbio può avere l'essenziale funzione di affinare la … Continua a leggere Monastero Marango “Attendere l’inatteso”

Rocco Pezzimenti Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 1. Quante volte è riecheggiata nella storia la domanda che Giovanni fa rivolgere a Cristo dai suoi discepoli: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”. Quanti si sono illusi da aver trovato un altro andando dietro ai suoi illusori e … Continua a leggere Rocco Pezzimenti Commento III Domenica di Avvento (Anno A) – Gaudete

ALBERTO RAVAGNANI “Tempo di attesa ,non di aspettative”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Sta per nascere un bambino e tutti lo attendono con trepidazione. Attendono e si fanno aspettative: che sia bello, che sia educato, che da grande diventi un medico, che raggiunga i successi mancati dai genitori e così via. Poi il bambino nasce e … Continua a leggere ALBERTO RAVAGNANI “Tempo di attesa ,non di aspettative”

Don Paolo Zamengo “Verrà, anche se tarda verrà

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Vorrei parlarvi della fatica di credere di Giovanni Battistama anche della mia o della nostra fatica. "Sei tu colui chedeve venire o dobbiamo attenderne un altro?"Anche il Battista, anche la roccia che sfidava il vento deldeserto, colui che Gesù definisce il più grande … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Verrà, anche se tarda verrà

Paolo De Martino “Il dubbio”

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Giovanni si trova in carcere. Secondo la testimonianza dello storico Giuseppe Flavio, Giovanni era imprigionato nella fortezza erodiana del Macheronte, a oriente del Mar Morto. Qui sarà anche ucciso.Crisi Il Battista va in crisi. Perché? Aveva annunciato un Messia giustiziere, che avrebbe punito … Continua a leggere Paolo De Martino “Il dubbio”

Figlie della Chiesa Lectio Divina III Domenica di Avvento – Gaudete

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Dall’inizio dell’Avvento siamo già arrivati alla terza domenica, chiamata Gaudete, cioè Gioite! e la liturgia si veste di rosa! Il viola acceso delle scorse domeniche lascia il posto al rosa, perché la notte si sta rischiarando e cominciamo a intravedere le luci del Natale. Il colore richiama anche … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio Divina III Domenica di Avvento – Gaudete

Luca De Santis Commento Domenica 11 dicembre – III di Avvento

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (11/12/2022) Vangelo: Mt 11,2-11 Le parole dal ritmo festoso e incalzante del profeta Isaia ci introducono nella III domenica del tempo forte dell’Avvento, che viene definita della gioia; le stesse parole del profeta sono un chiaro invito a rallegrarci, poiché quanto sta per accadere sarà per tutta l’umanità un … Continua a leggere Luca De Santis Commento Domenica 11 dicembre – III di Avvento