MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 I pastori andarono e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. Riferirono poi ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria custodiva tutte queste cose, meditandole nel … Continua a leggere Laura Paladino “Nel segno di una grande benedizione”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 Anche dalla prima lettura di questa Domenica emerge un aspetto che troppo spesso riteniamo secondario: il nome. L’evangelista tiene a specificare che a quel bambino di Betlemme “gli fu messo nome Gesù; come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo” … Continua a leggere fra Damiano Angelucci “Nomen est omen”
Num 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 🏠 Una Buona Notizia per iniziare un nuovo anno? Sì. Un nome, una storia, un’identità, tanti incontri: tutto questo si chiama Gesù, che significa “Dio salva”. Dio ti salva: per essere felice non serve mercanteggiare, venire a patti con te stesso, con gli altri e con Dio. Non serve … Continua a leggere Loris Piorar SJ “Nell’entusiasmo e nella cura…”
Num 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 🏠 La Vergine Maria partorì credendo quel che concepì credendo», Sant’Agostino, Discorso 215,4 Madre e figlio Il rapporto tra madre e figlio è certamente una delle dimensioni più misteriose e al contempo fondamentali nella vita di ogni essere umano. Quel rapporto fusionale tra la madre e il bambino che porta nel … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
https://youtu.be/ewmtJV645TU Liturgia della Parola di Domenica 01/01/2023, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 2,16-21 Commento di fra Stefano 🏠 In quel tempo, i pastori andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. … Continua a leggere #PaneQuotidiano Commento Maria Ss. Madre di Dio – anno A
Num 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 🏠 "Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia". La benedizione è l’attitudine fondamentale a cui le parole di Giacobbe richiamano. Benedire è dire il bene come apertura al bene che solo proviene da Dio il Signore … Continua a leggere Alessandro Cortesi Commento Maria Ss. Madre di Dio – anno A
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 Iniziamo un nuovo anno. Lo iniziamo con questa eucaristiache veglia sull'inizio. Forse ognuno di noi ha iniziato l'annoin modo diverso. Ma qui ci è chiesto di iniziarlo insieme,come comunità che si è data convocazione nell’eucaristia.Eucaristia significa ringraziamento. E allora diamo inizio all'anno ringraziando. Ringraziano coloroche … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “La benedizione di Dio sul nuovo anno”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 Buon nuovo anno 2023! Leggiamo insieme il Vangelo che la liturgia ci presenta in questa solennità di Maria Madre di Dio; con i pastori e Maria adoriamo Gesù Bambino: Lc 2,16-21. In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe … Continua a leggere suor Chiara Curzel “Madre di Dio: E trovarono!
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 Il Vangelo che è stato proclamato a Natale ha descritto la nascita di Gesù nella cittadina di Betlemme, avvenuta in un ambiente quasi nascosto, lontano dai luoghi del potere. Tale evento è stato annunciato in prima battuta ad alcuni semplici pastori che stavano vegliando … Continua a leggere Lorenza Ferrari “I pastori si fanno custodi del nuovo annuncio”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai … Continua a leggere Giulio Michelini Commento al Vangelo della Solennità di Maria Santissima, Madre di Dio
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 Maria viene oggi celebrata come Madre di Dio. Ma non è questo a far ‘grande’ questa donna, piuttosto il suo sì, la disponibilità all’azione di un Altro in sé, il riconoscersi opera di un Principio altro che non è il proprio ego. Maria, la … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato OMELIA Maria Ss. Madre di Dio
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 In quel tempo appena gli angeli si furono allontanati da loro, verso il cielo, i pastori dicevano l’un l’altro:“Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere”.Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino adagiato … Continua a leggere Battista Borsato “UN MODO NUOVO DI PENSARE”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 🏠 Otto giorni dopo Natale, il Vangelo ci riporta alla grotta di Betlemme, all’unica visita riferita da Luca, quella dei pastori odorosi di latte e di lana, sempre dietro ai loro agnelli, mai in sinagoga, che arrivano di notte guidati da una nuvola di … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “Benedetti da chi ha volto e cuore luminosi”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21🏠 La festa del 1 gennaio, che quest’anno cade in domenica, è dedicata a Maria madre di Dio, ma i temi teologici che essa contiene sono diversi: non solo la divina maternità di Maria, ma … Continua a leggere Luciano Manicardi “Pienezza del tempo”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 Introduzione al tema del giorno Le tre letture di questo nuovo inizio ci stimolano a riflettere sul tempo e sulla pienezza del tempo nel segno della Benedizione. Ecco il grande tema di questo primo giorno dell’anno: il tempo dell’uomo e la Benedizione di Dio. Una Benedizione che dà senso a … Continua a leggere Don Massimo Grilli Commento al Vangelo per Maria Santissima Madre di Dio
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 Così benedirete gli Israeliti. L'ordine dato da Dio a Mosè e Aronne è perentorio e senza possibilità di interpretazione. I due liberatori, i due condottieri, i due profeti fratelli sono chiamati a benedire il popolo, a dire del bene. L'invito che il Signore rivolge a … Continua a leggere Paolo Curtaz “Così benedirete”
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 Dio, per intercessione di Maria sua Madre, abbia pietà di noi e ci benedica! Ancora avvolti dal clima spirituale del Natale, nel quale abbiamo contemplato il mistero della nascita di Cristo, oggi celebriamo con i medesimi sentimenti la Vergine Maria, che la Chiesa venera quale … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio Commento al Vangelo nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio
MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21 Iniziare un nuovo anno in compagnia di Maria vuol dire crescere nell’esercizio faticoso del lasciare spazio a Dio nel tempo che ci attende. Non di servirci di Lui come se fosse un riempitivo adatto ad ogni imprevisto, ma di «cercarlo e trovarlo in tutte le … Continua a leggere Roberto Oliva “Custodire un futuro insieme”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.