#PANEQUOTIDIANO, «ABRAMO, VOSTRO PADRE, ESULTÒ NELLA SPERANZA DI VEDERE IL MIO GIORNO; LO VIDE E FU PIENO DI GIOIA»

La Liturgia di Giovedi 30 Marzo 2023  VANGELO (Gv 8,51-59) Commento:Rev. D. Enric CASES i Martín (Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: “Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno”». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato.Abramo è … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ABRAMO, VOSTRO PADRE, ESULTÒ NELLA SPERANZA DI VEDERE IL MIO GIORNO; LO VIDE E FU PIENO DI GIOIA»

#PANEQUOTIDIANO, «SE DIO FOSSE VOSTRO PADRE, MI AMERESTE»

La Liturgia di Mercoledi 29 Marzo 2023 VANGELO (Gv 8,31-42) Commento:Pe. Givanildo dos SANTOS Ferreira (Brasilia, Brasile) In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamodiscendenti di Abramo e non siamo mai … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «SE DIO FOSSE VOSTRO PADRE, MI AMERESTE»

#PANEQUOTIDIANO, «QUANDO AVRETE INNALZATO IL FIGLIO DELL’UOMO, ALLORA CONOSCERETE CHE IO SONO»

La Liturgia di  Martedi 28 Marzo 2023 VANGELO (Gv 8,21-30) Commento:Rev. D. Josep Mª MANRESA Lamarca (Valldoreix, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momentoche dice: “Dove vado io, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «QUANDO AVRETE INNALZATO IL FIGLIO DELL’UOMO, ALLORA CONOSCERETE CHE IO SONO»

#PANEQUOTIDIANO, «VA’ E D’ORA IN POI NON PECCARE PIÙ»REV. D. JORDI PASCUAL I BANCELLS

La Liturgia di Lunedi 27 Marzo 2023 VANGELO (Gv 8,1-11) Commento:Rev. D. Jordi PASCUAL i Bancells (Salt, Girona, Spagna) In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio etutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.Allora gli … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «VA’ E D’ORA IN POI NON PECCARE PIÙ»REV. D. JORDI PASCUAL I BANCELLS

#PANEQUOTIDIANO, «IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA; CHI CREDE IN ME, ANCHE SE MUORE, VIVRÀ»COMMENTO:DR. JOHANNES VILAR (KÖLN, GERMANIA)

 La Liturgia di Domenica 26 Marzo 2023  Forma breve: Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45 Commento :Dr. Johannes VILAR (Köln, Germania) In quel tempo, le sorelle di Lazzaro mandarono a dire a Gesù: «Signore, ecco, colui che tu ami èmalato». All’udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non porterà alla morte, ma è per la gloria di Dio, affinché … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA; CHI CREDE IN ME, ANCHE SE MUORE, VIVRÀ»COMMENTO:DR. JOHANNES VILAR (KÖLN, GERMANIA)

#PANEQUOTIDIANO, «RALLÉGRATI, PIENA DI GRAZIA»

La Liturgia di Sabato 25 Marzo 2023 VANGELO (Lc 1,26-38)Commento: Dr. Johannes VILAR (Köln, Germania) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «RALLÉGRATI, PIENA DI GRAZIA»

#PANEQUOTIDIANO, NESSUNO RIUSCÌ A METTERE LE MANI SU DI LUI, PERCHÉ NON ERA ANCORA GIUNTA LA SUA ORA»

La Liturgia di Venerdi 24 MARZO 2023 VANGELO (Gv 7,1-2.10.25-30) Commento:Fr. Matthew J. ALBRIGHT (Andover, Ohio, Stati Uniti) In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, NESSUNO RIUSCÌ A METTERE LE MANI SU DI LUI, PERCHÉ NON ERA ANCORA GIUNTA LA SUA ORA»

#PANEQUOTIDIANO, «SE FOSSI IO A TESTIMONIARE DI ME STESSO, LA MIA TESTIMONIANZA NON SAREBBE VERA»

La Liturgia di Giovedi 23 Marzo 2023 VANGELO (Gv 5,31-47) Commento:Rev. D. Miquel MASATS i Roca (Girona, Spagna)In quel tempo, Gesù disse ai Giudei:«Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di me, e so che la testimonianza che egli dà di me … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «SE FOSSI IO A TESTIMONIARE DI ME STESSO, LA MIA TESTIMONIANZA NON SAREBBE VERA»

#PANEQUOTIDIANO,«IN VERITÀ, IN VERITÀ IO VI DICO: CHI ASCOLTA LA MIA PAROLA E CREDE A COLUI CHE MI HA MANDATO, HA LA VITA ETERNA»

La Liturgia di Mercoledi 22 Marzo 2023 VANGELO (Gv 5,17-30) Commento:Rev. D. Francesc PERARNAU i Cañellas (Girona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch’io agisco». Per questo iGiudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«IN VERITÀ, IN VERITÀ IO VI DICO: CHI ASCOLTA LA MIA PAROLA E CREDE A COLUI CHE MI HA MANDATO, HA LA VITA ETERNA»

#PANEQUOTIDIANO,«GESÙ, VEDENDOLO GIACERE, GLI DISSE: VUOI GUARIRE?»

La Liturgia di Martedi 21 Marzo 2023 VANGELO (Gv 5,1-16) Commento :Rev. D. Àngel CALDAS i Bosch (Salt, Girona, Spagna) Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO,«GESÙ, VEDENDOLO GIACERE, GLI DISSE: VUOI GUARIRE?»

#PANEQUOTIDIANO «Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe»

VANGELO (Mt 1,16.18-21.24) Commento:P. Marc VAILLOT(París, Francia) Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO «Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe»

#PANEQUOTIDIANO, «VA’ A LAVARTI»

La Liturgia di Domenica 19 Marzo 2023  VANGELO (Gv 9,1-41) Commento:Rev. D. Joan Ant. MATEO i García (Tremp, Lleida, Spagna) In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono:«Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «VA’ A LAVARTI»

#PANEQUOTIDIANO, « IO VI DICO: QUESTI TORNÒ A CASA SUA GIUSTIFICATO »

La Liturgia di Sabato 18 Marzo 2023 VANGELO (Lc 18,9-14) Commento:Fr. Gavan JENNINGS  (Dublín, Irlanda) In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, « IO VI DICO: QUESTI TORNÒ A CASA SUA GIUSTIFICATO »

#PANEQUOTIDIANO, «NON C’È ALTRO COMANDAMENTO PIÙ GRANDE DI QUESTI»

La Liturgia di Venerdi 17 Marzo 2023  VANGELO (Mc 12,28-34) Commento:Rev. D. Pere MONTAGUT i Piquet (Barcelona, Spagna) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «NON C’È ALTRO COMANDAMENTO PIÙ GRANDE DI QUESTI»

#PANEQUOTIDIANO, «SE IO SCACCIO I DEMÒNI CON IL DITO DI DIO, ALLORA È GIUNTO A VOI IL REGNO DI DIO»

La Liturgia di Giovedi 16 Marzo 2023 VANGELO (Lc 11,14-23) Commento:Rev. D. Josep GASSÓ i Lécera (Ripollet, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciòa parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «SE IO SCACCIO I DEMÒNI CON IL DITO DI DIO, ALLORA È GIUNTO A VOI IL REGNO DI DIO»

#PANEQUOTIDIANO, «IL PADRONE EBBE COMPASSIONE E GLI CONDONÒ IL DEBITO»

La Liturgia di Martedi 14 Marzo 2023 VANGELO (Mt 18,21-35) Rev. D. Enric PRAT i Jordana  (Sort, Lleida, Spagna) In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dicofino … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IL PADRONE EBBE COMPASSIONE E GLI CONDONÒ IL DEBITO»

#PANEQUOTIDIANO, SORGENTE DI ACQUA CHE ZAMPILLA PER LA VITA ETERNA. «DAMMI DA BERE!»

La Liturgia di Domenica 12 Marzo 2023  VANGELO (Gv 4,5-42) Commento:P. Julio César RAMOS González SDB  In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbeaveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, SORGENTE DI ACQUA CHE ZAMPILLA PER LA VITA ETERNA. «DAMMI DA BERE!»

#PANEQUOTIDIANO, «MI ALZERÒ, ANDRÒ DA MIO PADRE E GLI DIRÒ: PADRE, HO PECCATO VERSO IL CIELO E DAVANTI A TE»

La Liturgia di Sabato 11 Marzo 2023 VANGELO (Lc 15,1-3.11-32) Commento: Rev. D. Llucià POU i Sabater (Granada, Spagna) In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribimormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola:«Un uomo … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «MI ALZERÒ, ANDRÒ DA MIO PADRE E GLI DIRÒ: PADRE, HO PECCATO VERSO IL CIELO E DAVANTI A TE»

#PANEQUOTIDIANO, «LA PIETRA CHE I COSTRUTTORI HANNO SCARTATO È DIVENTATA LA PIETRA D’ANGOLO»

La Liturgia di Venerdi 10 Marzo 2023  VANGELO (Mt 21,33-43.45) Commento:Rev. D. Melcior QUEROL i Solà (Ribes de Freser, Girona, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:«Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. Lacircondò con una siepe, vi scavò … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «LA PIETRA CHE I COSTRUTTORI HANNO SCARTATO È DIVENTATA LA PIETRA D’ANGOLO»

#PANEQUOTIDIANO, «SE NON ASCOLTANO MOSÈ E I PROFETI, NON SARANNO PERSUASI NEANCHE SE UNO RISORGESSE DAI MORTI»

La Liturgia di Giovedi 09 Marzo 2023  VANGELO (Lc 16,19-31) Commento:Rev. D. Xavier SOBREVÍA i Vidal (Castelldefels, Spagna) In quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «SE NON ASCOLTANO MOSÈ E I PROFETI, NON SARANNO PERSUASI NEANCHE SE UNO RISORGESSE DAI MORTI»