Mons Angelo Sceppacerca Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Liturgia: Sir 3, 3-7.14-17; Sal 127; Col 3,12-21; Mt 2,13-15.19-23 I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo».Egli si … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Giulio Michelini Commento al Vangelo della domenica della Santa Famiglia

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 L’ultima scena dei racconti delle origini secondo Luca è come un ponte con quanto l’evangelista racconterà subito dopo, ovvero l’inizio del ministero pubblico di Gesù. Questi non è più un infante, e ora, con quanto ci accingiamo a rileggere, è in una situazione di … Continua a leggere Giulio Michelini Commento al Vangelo della domenica della Santa Famiglia

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 «In tal modo nessuno che non voglia camminare all’indietro presumerà di giungere alle altezze della sapienza senza prima essersi acquistato l’umiltà dell’obbedienza». Sant’Agostino, Discorso 22, 8 Le recite finiscono Una delle cose tradizionali e simpatiche del Natale sono le recite dei bambini. Sono momenti di grande … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

P. Fabrizio Cristarella Orestano “SANTA FAMIGLIA”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 Subito dopo il Natale la liturgia ci presenta in questa domenica la Santa Famiglia; una celebrazione che potrebbe facilmente cadere nel moralismo e nella melensa ripetizione di stereotipi e di esemplarità forzate… dico “forzate” perché in verità questa Famiglia non è per nulla simile … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano “SANTA FAMIGLIA”

fra Damiano Angelucci”La verità dentro la storia”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza … Continua a leggere fra Damiano Angelucci”La verità dentro la storia”

PANE QUOTIDIANO« ERANO PIENI DI STUPORE PER LA SUA INTELLIGENZA.»

La Liturgia di Domenica 26 Dicembre 2021  VANGELO (Lc 2,41-52)COMMENTO:Rev. D. Joan Ant. MATEO i García (La Fuliola, Lleida, Spagna) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbedodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, … Continua a leggere PANE QUOTIDIANO« ERANO PIENI DI STUPORE PER LA SUA INTELLIGENZA.»

Mons.Nunzio Galantino “LA FAMIGLIA DI NAZARETH, SCUOLA D’AMORE E DI FEDE”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe – 26 dicembre 2021 Oggi, festa della Santa Famiglia, la liturgia della Parola ci invita a riflettere sull’esperienza vissuta da Maria, Giuseppe e Gesù, mentre crescono insieme nell’amore reciproco e nella fiducia in Dio.Accanto alla famiglia di Nazareth, la prima lettura narra anche della famiglia di Samuele. Due … Continua a leggere Mons.Nunzio Galantino “LA FAMIGLIA DI NAZARETH, SCUOLA D’AMORE E DI FEDE”

Laura Paladino Commento Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 Padri e madri nel Padre, figli nel Figlio Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi … Continua a leggere Laura Paladino Commento Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

padre Ermes Ronchi “È in casa che si impara l’arte d’amare, di essere felici”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. (...) Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a … Continua a leggere padre Ermes Ronchi “È in casa che si impara l’arte d’amare, di essere felici”

MARIA IGNAZIA ANGELINI, OSB*”La prima parola come l’ultima”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 L’ultima anta del grande affresco di Luca — il Vangelo dell’infanzia, cc. 1 - 2 — è piena di simbolo. È come uno spartiacque: fa da tramite tra l’infanzia e l’inizio della vita pubblica di Gesù, preceduto da Giovanni Battista. Collocato tra due sommari … Continua a leggere MARIA IGNAZIA ANGELINI, OSB*”La prima parola come l’ultima”

Battista Borsato “I genitori in secondo piano”

FESTA della S. FAMIGLIAI genitori in secondo piano I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbedodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentreriprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se neaccorgessero. … Continua a leggere Battista Borsato “I genitori in secondo piano”

don Lucio D’abbraccio”Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini La festa della santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria ci offre, quest’anno, notevoli spunti di riflessione. C’è innanzitutto l’affermazione centrale che tutti, genitori e figli, giovani e adulti, siamo figli … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini”

Don Paolo Zamengo “Sulla terra le nostre radici “

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 Sulla terra le nostre radici    Lc 2, 41 - 52 Ci meraviglia il silenzio dei vangeli sulla casa di Nazaret. I suoi genitori avevano portato Gesù a Gerusalemme per dedicarlo al Signore. E la pagina si conclude con il ritorno a casa. "Il … Continua a leggere Don Paolo Zamengo “Sulla terra le nostre radici “

Luca De Santis Commento Domenica 26 dicembre – Santa Famiglia

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C)  (26/12/2021) Vangelo: Lc 2,41-52 Con il tempo del Natale, contempleremo dal punto di vista cronologico, come anche sentimentale, i significati e per certi versi, le emozioni che scaturiscono dai personaggi che entrano nella grotta e, poi, in un secondo tempo, le reazioni di coloro verso cui si indirizza … Continua a leggere Luca De Santis Commento Domenica 26 dicembre – Santa Famiglia

Tonino Lasconi”Le nostre famiglie e la Sacra Famiglia”

Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Festa - Anno B -2020La proposta cristiana della famiglia può ritrovare la bellezza dell'alternativa. La festa della Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, collocata idealmente in maniera perfetta a ridosso del Natale, in realtà viene inevitabilmente risucchiata dal clima natalizio, tanto che molte parrocchie la trasportano … Continua a leggere Tonino Lasconi”Le nostre famiglie e la Sacra Famiglia”

Luigino Bruni”Le parole della benedizione di Anna”

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) - 27 dicembre 2020 Le parole della benedizione di Anna C’era anche una profetessa, Anna [...]. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. [...] Si mise anche lei … Continua a leggere Luigino Bruni”Le parole della benedizione di Anna”

P. Fabrizio Cristarella Orestano”SANTA FAMIGLIA”

Commento al Vangelo della domenica della santa Famiglia Anno B Subito dopo il Natale la liturgia ci presenta in questa domenica la Santa Famiglia; una celebrazione che potrebbe facilmente cadere nel moralismo e nella melensa ripetizione di stereotipi e di esemplarità forzate…dico “forzate” perché in verità questa Famiglia non è per nulla simile alle nostre famiglie: … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano”SANTA FAMIGLIA”

Don Paolo Zamengo”Una famiglia “

Una famiglia   Lc 2, 22-40 Il Natale è un mistero di progressiva incarnazione. L’ingresso in una concreta famiglia ci dice che Gesù vuole entrare in tutte le pieghe dell’avventura umana: la povertà e la precarietà, la persecuzione e l’esilio, la morte e la sepoltura. Dio ha voluto provare sulla propria pelle il mestiere difficile … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Una famiglia “

#PANEQUOTIDIANO, «PORTARONO IL BAMBINO A GERUSALEMME PER PRESENTARLO AL SIGNORE»

La Liturgia di Domenica 27 Dicembre 2020 VANGELO (Lc 2,22-40) Commento:Rev. D. Joan Ant. MATEO i García (La Fuliola, Lleida, Spagna) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria eGiuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «PORTARONO IL BAMBINO A GERUSALEMME PER PRESENTARLO AL SIGNORE»

DAI «DISCORSI» DI PAOLO VI”L’ESEMPIO DI NAZARETH”

Dai «Discorsi» di Paolo VI, papa(Discorso tenuto a Nazareth, 5 gennaio 1964)L'esempio di Nazareth     La casa di Nazareth è la scuola dove si è iniziati a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. Qui si impara ad osservare,ad ascoltare, a meditare, a penetrare il significato così profondo e così misterioso … Continua a leggere DAI «DISCORSI» DI PAOLO VI”L’ESEMPIO DI NAZARETH”