XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (14/08/2022) Vangelo: Lc 12,49-53 In quel tempo Gesù disse: “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? … Continua a leggere Battista Borsato Commento XX Domenica del Tempo Ordinario
Tag: XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)
FRATI DOMENICANI”Una fede sconfinata”
Christ and the Canaanite Woman - c.1784Germain-Jean Drouais XX Domenica del Tempo OrdinarioUna fede sconfinata16 agosto 2014LETTURE: Is 56,1.6-7; Sal 66; Rm 11,13-15.29-32; Mt 15,21-28 LE OMELIE nate da una collaborazione di un gruppo di frati del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano Ricevuta in dono come virtù dal cristiano, la fede teologale … Continua a leggere FRATI DOMENICANI”Una fede sconfinata”
don Roberto Seregni”Grande è la tua fede”
XX domenica del Tempo OrdinarioMatteo 15,21-28 In quel tempo, Gesù si diresse verso le parti di Tiro e Sidone. Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quelle regioni, si mise a gridare: “Pietà di me, Signore, figlio di Davide. Mia figlia è crudelmente tormentata da un demonio”. Ma egli non le rivolse neppure una … Continua a leggere don Roberto Seregni”Grande è la tua fede”
P. Gaetano Piccolo S.J. COMMENTO XX Domenica del Tempo Ordinario
XX Domenica del Tempo Ordinario - Anno AIs 56, 1.6-7; Sal.66; Rm 11, 13-15.29-32; Mt 15, 21-28. “Se non abbiamo ancora l’umiltà, impariamola; se invece l’abbiamo già, non perdiamola. Se non l’abbiamo ancora, cerchiamo d’averla, per essere innestati; se l’abbiamo già, manteniamola per non essere tagliati via”, Agostino, Discorso 77, 10.15 Sentirsi esclusi Sentirsi esclusi fa male. … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. COMMENTO XX Domenica del Tempo Ordinario
Don Paolo Scquizzato Commento OMELIA XX domenica del Tempo Ordinario
XX DomenicaTempo ordinario - Anno A «Partito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidone. 22Ed ecco, una donna cananea, che veniva da quella regione, si mise a gridare: “Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio”. 23Ma egli non le rivolse neppure … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato Commento OMELIA XX domenica del Tempo Ordinario
#PANEQUOTIDIANO, «SIGNORE, EPPURE I CAGNOLINI MANGIANO LE BRICIOLE CHE CADONO DALLA TAVOLA DEI LORO PADRONI»
La Liturgia di Domenica 16 Agosto 2020 VANGELO (Mt 15,21-28) Commento:+ Rev. D. Joan SERRA i Fontanet (Barcelona, Spagna) In quel tempo, partito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donnaCananèa, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «SIGNORE, EPPURE I CAGNOLINI MANGIANO LE BRICIOLE CHE CADONO DALLA TAVOLA DEI LORO PADRONI»
padre Ermes Ronchi”Un cuore di madre che niente può fermare”
XX DomenicaTempo ordinario - Anno A(Letture: Isaia 56,1.6-7; Salmo 66; Romani 11,13-15.29-32; Matteo 15,21-28) In quel tempo, partito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”Un cuore di madre che niente può fermare”
Jesùs Manuel Garcìa LECTIO XX DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Lectio - Anno APrima lettura: Isaia 56,1.6-7 Così dice il Signore: «Osservate il diritto e praticate la giustizia, perché la mia salvezza sta per venire, la mia giustizia sta per rivelarsi. Gli stranieri, che hanno aderito al Signore per servirlo e per amare il nome del Signore, e per essere suoi servi, quanti si guardano … Continua a leggere Jesùs Manuel Garcìa LECTIO XX DOMENICA TEMPO ORDINARIO
fr. Massimo Rossi Commento XX Domenica del Tempo Ordinario
Commento su Matteo 15,21-28fr. Massimo Rossi XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/08/2020)Vangelo: Mt 15,21-28 Ieri abbiamo celebrato la fede di Maria Assunta; oggi celebriamo la fede di un'altra donna, questa volta straniera, la quale, come Maria, colpisce il Signore e lo mette con le spalle al muro... Il figlio di Davide non sa … Continua a leggere fr. Massimo Rossi Commento XX Domenica del Tempo Ordinario
Don Marco Ceccarelli Commento XX Domenica Tempo Ordinario
XX Domenica Tempo Ordinario “A” – 16 Agosto 2020I lettura: Is 56,1.6-7II lettura: Rm 11,13-15.29-32Vangelo: Mt 15,21-28 Testi di riferimento: Es 22,31; Sal 145,19; Is 25,6; Mt 7,6; 8,8-13; 9,27.29; 10,5-7; 11,21-22;19,30; 20,30-31; Mc 3,7-8; 5,34; Lc 7,9; 13,28-30; 14,15; 16,21-22; At 3,25-26; 13,46; 15,9; 16,16-18; Rm 3,9.29; 10,12; 15,8; Fil 3,2; Ap 19,9; 22,15 … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento XX Domenica Tempo Ordinario
Nico Guerini Per incontrarsi bisogna “uscire”
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/08/2020) Il brano evangelico di oggi narra l’incontro tra due “estranei”, un ebreo e una cananea, destinati, per principio, a ignorarsi, quando non a nutrire sentimenti di ostilità come può capitare facilmente tra “diversi”. In ogni tempo, ma forse nel nostro con particolare urgenza, è sempre utile fare … Continua a leggere Nico Guerini Per incontrarsi bisogna “uscire”
Figlie della Chiesa Lectio XX Domenica del Tempo Ordinario
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/08/2020) Una fede “grande” che seduce il messia.Assistiamo ancora una volta al “ritirarsi” di Gesù, come già successo in Mt 12,15 e Mt 14,13. Dopo lo scontro, Gesù Cristo si apparta. Questa volta, però, Matteo mette in evidenza un cambio di scenario: Gesù si dirige verso un territorio … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio XX Domenica del Tempo Ordinario
FABIO PIVA”Un grido di pietà che diventa riconoscimento”
XX Dom. T.O. E se oggi ad insegnare non fosse Gesù ma una donna? Spesso nel Vangelo le donne sono state figure fondamentali che hanno riconosciuto per prime il Signore. La buona samaritana, Maria di Magdala e adesso una donna Cananea che non appartiene al popolo ebraico, ma la cui sofferenza la porta ad avere uno … Continua a leggere FABIO PIVA”Un grido di pietà che diventa riconoscimento”
Paolo De Martino”La fede può più delle nostre possibilità”
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/08/2020)Vangelo: Mt 15,21-28 Il vangelo di questa Domenica racconta l'incontro tra due uscite. Gesù, dice il testo greco, «usci di là» e non come recita la traduzione: «partito di là», e la donna «uscì da quella regione», e non «veniva da quella regione». Dio esce da sé, per … Continua a leggere Paolo De Martino”La fede può più delle nostre possibilità”