fra Damiano Angelucci”Eccentrici per amore “

Eccentrici per amoreCommento al Vangelo della XXI Domenica del TO/A - 23 agosto 2020  TESTO (Mt 16,13-20) In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: … Continua a leggere fra Damiano Angelucci”Eccentrici per amore “

Tonino Lasconi”Chi è per noi Gesù? Chi è per noi il Papa?”

XXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno A - 2020La fede cristiana ci impegna a confrontarci anche con i fatti storici e concreti. Nel conosciutissimo brano di vangelo di questa domenica, Gesù, anticipando i tempi, organizza un breve sondaggio tra i suoi discepoli, ponendo due domande: 1. «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?»; 2. … Continua a leggere Tonino Lasconi”Chi è per noi Gesù? Chi è per noi il Papa?”

don Roberto Seregni”Scavare nel cuore”

XXI domenica del Tempo Ordinario In quel tempo, essendo giunto Gesù nella regione di Cesarea di Filippo, chiese ai suoi discepoli: “La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?”. Risposero: “Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti”. Disse loro: “Voi chi dite che io sia?. Rispose Simon Pietro: “Tu … Continua a leggere don Roberto Seregni”Scavare nel cuore”

don Marco Pozza”Ritorno di fiamma”

Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A Nessuna tigre perde il sonno per l'opinione di una pecora: «Alcuni dicono Giovanni Battista, altri Elìa, altri Geremia o qualcuno dei profeti» rispondono gli amici al Maestro che domanda loro che cosa pensi la gente di Lui. Sa bene che nulla è così deprimente come le chiacchiere, il … Continua a leggere don Marco Pozza”Ritorno di fiamma”

#PANEQUOTIDIANO, LA GENTE, CHI DICE CHE SIA IL FIGLIO DELL’UOMO? MA VOI, CHI DITE CHE IO SIA?»

La Liturgia di Domenica 23 Agosto 2020   VANGELO (Mt 16,13-20) Commento:Rev. D. Joaquim MESEGUER García (Sant Quirze del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «Lagente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, LA GENTE, CHI DICE CHE SIA IL FIGLIO DELL’UOMO? MA VOI, CHI DITE CHE IO SIA?»

P. Fabrizio Cristarella Orestano COMMENTO VENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Emidio  Summonte: Crocefisso (Ruviano, Cappella del Monastero) VENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Is 22,19-23; Sal 137; Rm 11,33-36; Mt 16,13-20 Oggi una domanda su cui davvero “si gioca” tutto: chi è Gesù? Nella nostra cappella monastica questa domanda echeggia ogni giorno dall’alto del nostro Crocifisso dove è scritta in greco proprio questa domanda che Gesù pose ai suoi: “Voi … Continua a leggere P. Fabrizio Cristarella Orestano COMMENTO VENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

Is 22, 19-23; Sal.137; Rm 11, 33-36; Mt 16, 13-20. O Signore, va' in aiuto a quei discepoli! Spezza loro il pane perché ti riconoscano. Se tu non li riconduci sono perduti”. Sant’Agostino, Discorso 236/A, 3. La crisi Quando in una relazione si comincia a dire “non ti riconosco più” è il segnale ormai evidente che da … Continua a leggere P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A

Don Paolo Scquizzato Commento XXI domenica del Tempo Ordinario+

OMELIA XXI domenica del Tempo Ordinario. Anno A Il Vangelo è racconto di una persona, non esposizione di un’idea, per cui essere cristiani non significa essere ortodossi (credere rettamente ad una dottrina) ma vivere l’ortoprassi (vivere ciò che Gesù ha detto e fatto).Dio non è da definire o da credere, è da vivere.Gesù domanda ai … Continua a leggere Don Paolo Scquizzato Commento XXI domenica del Tempo Ordinario+

Mons.Francesco Follo Lectio “Cristo non è un’opinione, ma una Presenza”

Rito Romano – XXI Domenica del Tempo Ordinario – Anno A – 23 agosto 2020Is 22,19-23; Sal 137; Rm 11,33-36; Mt 16,13-20Rito Ambrosiano – Domenica che precede il martirio di San Giovanni il Precursore1Mac 1, 10.41-42; 2,29-38; Sal 118; Ef 6, 10-18; Mc 12, 13-17.Una premessa doverosa. Tutto il vangelo è pervaso da una domanda: “Chi è Gesù?” Ci si domanda … Continua a leggere Mons.Francesco Follo Lectio “Cristo non è un’opinione, ma una Presenza”

don Fabio Rosini”La via per tirare fuori l’umanità dal buio “

XXI Domenica del Tempo Ordinario - 23 agostoLa via per tirare fuori l’umanità dal buio -  Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone,figlio di Giona, perché né carnené sangue te lo hanno rivelato, mail Padre mio che è nei cieli. E io a tedico: tu sei Pietro e su questa pietraedificherò la mia Chiesa e le … Continua a leggere don Fabio Rosini”La via per tirare fuori l’umanità dal buio “

padre Ermes Ronchi”La domanda con cui Gesù getta in noi un amo”

XXI domenicaTempo ordinario – Anno A (Isaia 22,19-23; Salmo 137; Romani 11,33-36; Matteo 16,13-20)In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, … Continua a leggere padre Ermes Ronchi”La domanda con cui Gesù getta in noi un amo”

Battista Borsato”Gesù alla ricerca della sua identità”

XXI domenica del T.O.Gesù alla ricerca della sua identità Gesù, giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: “La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?”. Risposero: “Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti”. Disse loro: “Ma voi chi dite che io sia?”. Rispose Simon … Continua a leggere Battista Borsato”Gesù alla ricerca della sua identità”

Don Paolo Zamengo”Tu sei”

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020)Tu sei Mt 16,13-20 Il Vangelo si apre con una domanda che Gesù rivolge a suoi discepoli: “la gentechi dice che sia il Figlio dell’uomo?”. Tra quella “gente” ci siamo anche noi. Gesùsembra chiederci: “ma avete compreso bene qual è il centro?”. Il Figlio dell’uomoè colui che morirà … Continua a leggere Don Paolo Zamengo”Tu sei”

fr. Massimo Rossi Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Commento su Matteo 16,13-20fr. Massimo RossiXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020)Vangelo: Mt 16,13-20 Una componente fondamentale dell'informazione pubblica, ai giorni nostri, è costituita dai cosiddetti sondaggi di opinione: giornalisti muniti di telecamera e microfono, scendono in strada, camminano tra la gente, sostano davanti a uffici e negozi, entrano nei locali pubblici e rivolgono domande … Continua a leggere fr. Massimo Rossi Commento XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Il settimanale di Padre Pio”Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa”

OMELIA XXI DOMENICA T. ORD. - ANNO A (Mt 16,13-20)Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa Sul brano del Vangelo di oggi si fonda la dottrina del "Primato dell'Apostolo Pietro". Pietro è stato scelto da Gesù come capo visibile della Chiesa, come suo fondamento, e tale primato viene trasmesso a tutti … Continua a leggere Il settimanale di Padre Pio”Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa”

Giovanni Cesare Pagazzi”Le domande di Gesù”

Il Vangelo della XXI Domenica del Tempo ordinario (Matteo 16, 13-20) Davanti al mistero di Cristo è perfino banale dire che, essendo la verità, è la risposta alle nostre domande. Egli infatti non si limita a rispondere, ma domanda. Non alla maniera del professore antipatico, smanioso d’interrogare gli studenti, ma come chi apre il cuore, … Continua a leggere Giovanni Cesare Pagazzi”Le domande di Gesù”

don Lucio D’abbraccio “Chi è Gesù per noi?”

Commento al Vangelo della XXI Domenica del Tempo Ordinario Anno A (23 agosto 2020)Chi è Gesù per noi? Nel brano del Vangelo che la liturgia odierna ci ha fatto proclamare abbiamo ascoltato che «Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: “La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?”». Certamente con … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio “Chi è Gesù per noi?”

mons.Roberto Brunelli”Pietro, la roccia”

Pietro, la rocciamons. Roberto BrunelliXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020) Vangelo: Mt 16,13-20 Prima del vangelo, sarà opportuno uno sguardo alla seconda lettura di oggi (Romani 11,33-36) che si apre con una celebrazione della superiore sapienza divina: “O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto insondabili sono i suoi … Continua a leggere mons.Roberto Brunelli”Pietro, la roccia”

Jesùs Manuel Garcìa Lectio XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Lectio - Anno APrima lettura: Isaia 22,19-23 Così dice il Signore a Sebna, maggiordomo del palazzo: «Ti toglierò la carica, ti rovescerò dal tuo posto. In quel giorno avverrà che io chiamerò il mio servo Eliakìm, figlio di Chelkìa; lo rivestirò con la tua tunica, lo cingerò della tua cintura e metterò il tuo potere … Continua a leggere Jesùs Manuel Garcìa Lectio XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Don Marco Ceccarelli Commento XXI Domenica Tempo Ordinario “A”

XXI Domenica Tempo Ordinario “A” – 23 Agosto 2020I lettura: Is 22,19-23II lettura: Rm 11,33-36Vangelo: Mt 16,13-20 Testi di riferimento: Es 17,11; Dt 5,26; 2Sam 7,12-13; Gdt 11,10; Gb 38,17; Sal 9,14; 125,3; Is28,15-18; Dn 2,44; Zc 6,12-13; Mt 7,24; 10,28; 11,25.27; 13,11; 14,33; 18,17-18; 23,13;26,70.72.74; Lc 10,18-19; 11,52; Gv 6,68-69; 13,18; 20,23; 21,15-17; At … Continua a leggere Don Marco Ceccarelli Commento XXI Domenica Tempo Ordinario “A”