XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 29 agosto 2021TRASCURANDO IL COMANDAMENTO DI DIO, VOI OSSERVATE LA TRADIZIONEDEGLI UOMINI.Commento di p. Alberto Maggi OSMMc 7,1-23 In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti daGerusalemme.Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioènon lavate – i …
Don Paolo Scquizzato OMELIA XXII domenica del Tempo Ordinario
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 I farisei – di ieri e di oggi – considerano il rapporto con Dio come mera osservanza. Se obbedisci sei con lui, altrimenti considerati fuori. Per loro la Legge di Dio, e la sua ottemperanza è tutto; se sei puro Egli ti ricompenserà.Gesù, in questa dura …
Continua a leggere "Don Paolo Scquizzato OMELIA XXII domenica del Tempo Ordinario"
FRATI DOMENICANI”Siate di quelli che mettono in pratica la parola”
XXII Domenica del tempo ordinario 29 agosto 2021 LETTURE: Dt 4, 1-2. 6-8; Sal 14; Gc 1, 17-18. 21-27; Mc 7,1-8.14-15.21-23 Il tipo di approccio alla fede imposta la traiettoria religiosa di ogni credente. Sembra essere questo il tema della domenica, che riprende il filo conduttore del vangelo di Marco, il vangelo dell’anno corrente, cercando …
Continua a leggere "FRATI DOMENICANI”Siate di quelli che mettono in pratica la parola”"
don Marco Pozza”Portar a spasso le labbra”
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Poi, un giorno, sbagliano domanda al Cristo: «Perchè i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?» Apriti cielo: chi di domanda ferisce, di domanda perisce! Il tempo solo che mettano il punto di domanda – condendolo magari con un …
Continua a leggere "don Marco Pozza”Portar a spasso le labbra”"
#PANEQUOTIDIANO, «TRASCURANDO IL COMANDAMENTO DI DIO, VOI OSSERVATE LA TRADIZIONE DEGLI UOMINI»
La Liturgia di Domenica 29 Agosto 2021 VANGELO (Mc 7,1-8.14-15.21-23) Commento:Rev. D. Josep Lluís SOCÍAS i Bruguera (Badalona, Barcelona, Spagna) + Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non …
Giulio Michelini Commento al Vangelo della XXII domenica del Tempo Ordinario
Commento al Vangelo della XXII domenica del Tempo Ordinario (Mc 7,1-8.14-15.21-23), a cura di Giulio Michelini https://youtu.be/UGhRTjS_j1s Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate 3– i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano …
Continua a leggere "Giulio Michelini Commento al Vangelo della XXII domenica del Tempo Ordinario"
Mons.Nunzio Galantino”Onorare Dio col cuore, per essere suoi testimoni”
Onorare Dio col cuore, per essere suoi testimoniXXII domenica del Tempo Ordinario_29 agosto 2021 Conclusa la parentesi giovannea, che ci ha presentato Gesù come “pane di vita”, in questa domenica riprendiamo la lettura del Vangelo di Marco.Nel brano odierno, Gesù trae spunto dal contesto delle usanze rituali ebraiche del tempo per affrontare un tema essenziale …
Continua a leggere "Mons.Nunzio Galantino”Onorare Dio col cuore, per essere suoi testimoni”"
P. Fabrizio Cristarella Orestano Commento VENTIDUESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Nell’uomo di oggi (e di sempre!) c’è una grande illusione: che ciò che lo minaccia proviene “da fuori” … è da quel che è fuori che bisogna guardarsi; pensiamo alle stupide paure per l’altro, per il diverso, per lo straniero … logiche queste che conducono l’uomo a chiudersi in se stesso. …
don Lucio D’abbraccio
Commento al Vangelo della XXII Domenica del Tempo Ordinario Anno B (29 agosto 2021) Viviamo una religione di opere buone e non soltanto di parole buone Al tempo di Gesù, i farisei non mangiavano se non si erano lavate le mani fino al gomito e, tornando dal mercato, non si mettevano a tavola, senza aver fatto …
fra Damiano Angelucci”Signore, tu mi scruti e mi conosci”
XXII Domenica del TO anno B – 29 agosto 2021 - Dal Vangelo di Marco ( 7,1-8.14-15.21-23)In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei …
Continua a leggere "fra Damiano Angelucci”Signore, tu mi scruti e mi conosci”"
P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXII Domenica del Tempo Ordinario
XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B Dt 4, 1-2. 6-8; Sal.14; Gc 1, 17-18. 21-27; Mc 7,1-8.14-15.21-23. «Leggi, o ascolti, le parole: Non avere sentimenti d’orgoglio ma temi; e tu nutri tali sentimenti d’orgoglio da ritenerti senza peccato? In questa maniera, siccome tu non vuoi temere, non, ti rimarrà altro che apparire quel pallone …
Continua a leggere "P. Gaetano Piccolo S.J. Commento XXII Domenica del Tempo Ordinario"
padre Ermes Ronchi”Il segreto per avere più amore e più libertà”
XXII DomenicaTempo ordinario – Anno B In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate [...] lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono …
Continua a leggere "padre Ermes Ronchi”Il segreto per avere più amore e più libertà”"
Luigino Bruni Commento XXII Domenica del Tempo Ordinario
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Continua la polemica tra Gesù e i rappresentanti della religione del suo tempo. I farisei e gli scribi venuti dal tempio di Gerusalemme per una inchiesta su questo strano rabbi di Galilea. Strano perché lui e i suoi discepoli trasgredivano elementi essenziali della Legge. Non digiunavano, …
Continua a leggere "Luigino Bruni Commento XXII Domenica del Tempo Ordinario"
Don Mauro Pozzi”La legge del cuore”
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 I dieci comandamenti, che sono per noi la legge di Mosè, af-fermano che l’amore per Dio è al primo posto e che esso si manifesta nell’amare i fratelli, cioè il prossimo. Il precetto è uno strumento con il quale noi siamo orientati verso il vero fine …
Don Paolo Zamengo”Salvare la faccia o il cuore?”
Salvare la faccia o il cuore? Mc 7,1-8. 14-15. 21-23 “Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione?”Sembra una curiosità o una questione banale ma così non è perchériguarda il rapporto tra fede e legge, tra legge e libertà, tra creativitàe tradizione.Le abluzioni quotidiane previste dalla legge liturgica per gli ebreisono esagerate. Più …
Continua a leggere "Don Paolo Zamengo”Salvare la faccia o il cuore?”"
Battista Borsato”Non sacralizzare le tradizioni”
XXII Domenica del T.O.Non sacralizzare le tradizioni Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto chealcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate - i farisei infatti e tutti iGiudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione …
Continua a leggere "Battista Borsato”Non sacralizzare le tradizioni”"
mons.Roberto Brunelli”Un’altra Giornata per la custodia del Creato”
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Si celebrerà in settimana, precisamente mercoledì 1° settembre, la Giornata nazionale per la custodia del Creato, che da alcuni anni i vescovi italiani promuovono in sintonia con quanto avviene nel resto del mondo cristiano. E non solo: sono attivi da tempo movimenti e associazioni -- Greenpeace, …
Continua a leggere "mons.Roberto Brunelli”Un’altra Giornata per la custodia del Creato”"
ROSSELLA BARZOTTI”Il più importante di tutti i comandamenti”
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Spesso come cristiani viviamo il nostro essere uomini religiosi attraverso l’osservanza stretta di precetti, confondiamo l’espressione autentica della nostra fede con riti e cerimonie che, per il modo in cui li viviamo altro non nascondono se non il nostro bisogno di mostrarci irreprensibili agli occhi di …
Continua a leggere "ROSSELLA BARZOTTI”Il più importante di tutti i comandamenti”"
Don Marco Ceccarelli Commento XXII Domenica Tempo Ordinario
XXII Domenica Tempo Ordinario “B” – 29 Agosto 2021I Lettura: Dt 4,1-2.6-8II Lettura: Gc 1,17-18.21-22.27Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Testi di riferimento: Gen 6,5; 8,21; Es 20,12-14; Dt 12,32; Gb 14,4; Sal 10,6-7; 36,2; 51,12; Is29,13; Is 59,3; Ger 2,22; 4,14.18; 17,1.9-10; Ez 18,31; 33,31; 36,25-27; Mt 12,33-35; 23,24-27; Gv2,6; Rm 5,5; 14,14-17; Gal 1,14; 5,19-21; Ef …
Continua a leggere "Don Marco Ceccarelli Commento XXII Domenica Tempo Ordinario"
Padre Paolo Berti “Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro”
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021) Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 OmeliaMosé, colpevole di avere avuto momenti di scoraggiamento e di sfiducia verso Dio (Ps 105,32), non entrò per punizione nella terra promessa. Ripresosi, ribadì al popolo le leggi e le norme che aveva dettate come profeta di Dio. Per tali leggi e norme (cultuali e di …
Continua a leggere "Padre Paolo Berti “Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro”"
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.