Anche noi nel giardino, anche noi nel desertoI Domenica di Quaresima – Anno A – 2020 Quanto viviamo di solo pane, di fede in noi stessi e di sottomissione a … Continua la lettura di Tonino Lasconi”Anche noi nel giardino, anche noi nel deserto”
I Domenica di Quaresima. Il tentatore gli si avvicinò Dal Vangelo secondo Matteo 4,1-11 In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo … Continua la lettura di don Mimmo”Il tentatore gli si avvicinò”
I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) Troppo faticoso resistere ad una tentazione: meglio farmela amica e capire ciò che vuole. Il Demonio – “Porco demonio!” lo chiamava mio nonno – … Continua la lettura di don Marco Pozza”Che onore essere tentato dal Demonio”
I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) Vangelo Mt 4,1-11Commento:Mn. Antoni BALLESTER i Díaz (Camarasa, Lleida, Spagna)In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO«GESÙ FU CONDOTTO DALLO SPIRITO NEL DESERTO, PER ESSERE TENTATO»
Dal «Commento sui salmi» di sant’Agostino, vescovo(Sal 60, 2-3; CCL 39, 766)In Cristo siamo stati tentati e in lui abbiamo vinto il diavolo «Ascolta, o Dio, il mio … Continua la lettura di DAL «COMMENTO SUI SALMI» DI SANT’AGOSTINO,”IN CRISTO SIAMO STATI TENTATI E IN LUI ABBIAMO VINTO IL DIAVOLO”
1 marzo 2020 Mt 4,1-11I domenica di Quaresimadi Luciano Manicardi In quel tempo, 1 Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta … Continua la lettura di Luciano Manicardi”Il cuore, luogo delle tentazioni”
1 marzo 2020I Domenica di Quaresima 1. Il Vangelo ci richiama a uno degli aspetti più vicini a noi della vita di Gesù. Come ogni essere umano è stato tentato dal … Continua la lettura di Rocco Pezzimenti Commento I Domenica di Quaresima
OMELIA 1a domenica di Quaresima. Anno A «Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine … Continua la lettura di Don Paolo Scquizzato
Rito Romano – I Domenica di Quaresima – Anno A – 1° marzo 2020Gn 2, 7-9; 3, 1-7; Sal 50; Rm 5, 12-19; Mt 4, 1-11Rito Ambrosiano – I Domenica … Continua la lettura di Mons.Francesco Follo Lectio”Quaresima: conversione d’amore”
La Liturgia di Sabato 29 Febbraio 2020 VANGELO (Lc 5,27-32) Commento:Rev. D. Joan Carles MONTSERRAT i Pulido (Cerdanyola del Vallès, Barcelona, Spagna) In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «IO NON SONO VENUTO A CHIAMARE I GIUSTI, MA I PECCATORI PERCHÉ SI CONVERTANO»
Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo(Lib. IV, 13, 4-14, 1; SC 100, 534-540)L’amicizia di Dio Nostro Signore, Verbo di Dio, prima condusse gli uomini a servire … Continua la lettura di DAL TRATTATO «CONTRO LE ERESIE» DI SANT’IRENEO,”L’AMICIZIA DI DIO”
I domenica di Quaresima, 1 marzo 2020 E’ iniziato il Tempo di Quaresima, che la Chiesa vive e ripropone come occasione per un paziente cammino formativo, per divenire maggiormente conformi … Continua la lettura di Mons.Nunzio Galantino”In cammino, nel deserto della Quaresima, per incontrare Dio”
I Domenica di Quaresima – Anno AGn 2, 7-9; 3, 1-7; Sal.50; Rm 5, 12-19; Mt 4, 1-11. «Vuoi che la tua preghiera voli fino a Dio? Donale due ali: … Continua la lettura di P. Gaetano Piccolo S.J Commento I Domenica di Quaresima – Anno A
I Domenica di QuaresimaAnno A (Letture: Genesi 2,7-9; 3,1-7; Salmo 50; Romani 5,12-19; Matteo 4,1-11) In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. … Continua la lettura di padre Ermes Ronchi”Gli angeli inviati dal Signore per sorreggerci”
1 MARZO 2020 – I DOMENICA DI QUARESIMA L’obbedienza che ci restituisce a noi stessi Il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del … Continua la lettura di don Fabio Rosini”L’obbedienza che ci restituisce a noi stessi”
La Liturgia di Venerdi 28 Febbraio 2020 VANGELO (Mt 9,14-15)Commento: Rev. D. Xavier PAGÉS i Castañer (Barcelona, Spagna) In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e … Continua la lettura di #PANEQUOTIDIANO, «MA VERRANNO GIORNI QUANDO LO SPOSO SARÀ LORO TOLTO, E ALLORA DIGIUNERANNO»
Dalle «Omelie» di san Giovanni Crisostomo, vescovo(Om. 6 sulla preghiera; PG 64, 462-466)La preghiera è luce per l’anima La preghiera, o dialogo con Dio, è un bene sommo. … Continua la lettura di DALLE «OMELIE» DI SAN GIOVANNI CRISOSTOMO,”LA PREGHIERA È LUCE PER L’ANIMA”
I Domenica di Quaresima (Anno A) (01/03/2020) Vangelo: Mt 4,1-11 Visualizza Mt 4,1-11 Il Vangelo ci parla delle tentazioni che Gesù vive nel deserto per 40 giorni, che simbolizzano tutta la sua vita.Dice … Continua la lettura di padre Paul Devreux Commento I Domenica di Quaresima (Anno A)
L’esempio di Benedetto XVI mons. Roberto Brunelli I Domenica di Quaresima (Anno A) (01/03/2020) Vangelo: Mt 4,1-11 Visualizza Mt 4,1-11 Siamo in quaresima, i quaranta giorni che – detratte le domeniche – sono cominciati … Continua la lettura di mons. Roberto Brunelli” L’esempio di Benedetto XVI”
I di Quaresima Nella quaresima 2015, mi sono arrivate improvvisamente, 2 proposte discografiche importanti, che mi proponevano il contratto che avrebbe risolto un sacco di nostri problemi a patto di … Continua la lettura di FABIO PIVA “Ora mi fermo”