Nico Guerini”La fede, o la quiete nella tempesta”

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/08/2020) La liturgia di oggi ha ancora a che fare con la fede, soprattutto da due punti di vista. Il primo riguarda l’oggetto del credere: chi è colui nel quale abbiamo riposto la nostra fiducia? Il secondo, attraverso le figure di Elia, di Paolo e dei discepoli, ha a che fare … Continua a leggere Nico Guerini”La fede, o la quiete nella tempesta”

Figlie della Chiesa Commento XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

XIX Domenica del Tempo Ordinario “Onnipotente Signore, che domini tutto il creato, rafforza la nostra fede e fa' che ti riconosciamo presente in ogni avvenimento della vita e della storia, per affrontare serenamente ogni prova e camminare con Cristo verso la tua pace.” La preghiera della Colletta riassume così il messaggio di questa XIX domenica del … Continua a leggere Figlie della Chiesa Commento XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Wilma Chasseur”LA GRANDE TRAVERSATA”

LA GRANDE TRAVERSATA19a Domenica T.O. La prima lettura ci mostra il profeta Elia che non ne può più: il mestiere di profeta è duro quando i risultati non ci sono e le parole annunciate sono come discorsi al vento. Il popolo è di dura cervice e il profeta è tentato di gettare la spugna - … Continua a leggere Wilma Chasseur”LA GRANDE TRAVERSATA”

PANEQUOTIDIANO, SIGNORE, SE SEI TU, COMANDAMI DI VENIRE VERSO DI TE SULLE ACQUE»

La Liturgia di Martedi 4 Agosto 2020 VANGELO (Mt 14,22-36) Commento:Fray Lluc TORCAL Monje del Monasterio de Sta. Mª de Poblet (Santa Maria de Poblet, Tarragona, Spagna) Dal Vangelo secondo Matteo [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato … Continua a leggere PANEQUOTIDIANO, SIGNORE, SE SEI TU, COMANDAMI DI VENIRE VERSO DI TE SULLE ACQUE»

DAL «CATECHISMO» DI SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY, “L’OPERA PIÙ BELLA DELL’UOMO È QUELLA DI PREGARE E AMARE”

Dal «Catechismo» di san Giovanni Maria Vianney, sacerdote(Catéchisme sur la prière: A. Monnin, Esprit du Curé d'Ars, Parigi, 1899, pp. 87-89)L'opera più bella dell'uomo è quella di pregare e amare     Fate bene attenzione, miei figliuoli: il tesoro del cristiano non è sulla terra, ma in cielo. Il nostro pensiero perciò deve volgersi dov'è … Continua a leggere DAL «CATECHISMO» DI SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY, “L’OPERA PIÙ BELLA DELL’UOMO È QUELLA DI PREGARE E AMARE”