Paolo De Martino” Il cristianesimo è il mio rapporto con Gesù”

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/08/2020)Vangelo: Mt 16,13-20 È una delle pagine più famose del Vangelo, quella di Pietro che scopre di essere papa. In realtà è molto di più: è la manifestazione dell'immenso rispetto che Dio ha per ciascuno di noi. E che noi, troppe volte, non abbiamo di lui."La gente chi … Continua a leggere Paolo De Martino” Il cristianesimo è il mio rapporto con Gesù”

Padre Paolo Berti “…tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa…”

https://videopress.com/v/iO4iXXbi?preloadContent=metadata XXI Domenica del T.O.Mt 16,13-20“…tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa…” Vangelo (Mt 16,13-20)Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: "La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?". Risposero: "Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia … Continua a leggere Padre Paolo Berti “…tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa…”

padre Fernando Armellini”Una scoperta che ti cambia”

https://youtu.be/q7ZRcvCTLR0 XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) Circolava alla fine degli anni ’60 un ritratto di Cristo wanted–ricercato: capelli lunghi, barba incolta, amico degli emarginati, annunciatore di un messaggio rivoluzionario, malvisto dai poteri costituiti. Era il Gesù dei contestatori. Faceva la sua comparsa accanto a quello misticheggiante di chi si sentiva attratto dalla religione delle … Continua a leggere padre Fernando Armellini”Una scoperta che ti cambia”

DANIELE PRESSI”Una risposta papale papale”

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. … Continua a leggere DANIELE PRESSI”Una risposta papale papale”

#PANEQUOTIDIANO, «CHE COSA DEVO FARE DI BUONO PER AVERE LA VITA ETERNA?»

La Liturgia di Lunedi 17 Agosto 2020 VANGELO (Mt 19,16-22) Commento:Rev. D. Óscar MAIXÉ i Altés (Roma, Italia)+ Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «CHE COSA DEVO FARE DI BUONO PER AVERE LA VITA ETERNA?»

Dal «Commento sul libro di Giobbe» di san Gregorio Magno”Battaglie all’esterno, timori all’interno”

Dal «Commento sul libro di Giobbe» di san Gregorio Magno, papa(Lib. 3, 39-40; PL 75, 619-620)Battaglie all'esterno, timori all'interno Gli uomini santi, pur se torchiati dalle prove, sanno sopportare chi li percuote e, nello stesso tempo, tener fronte a chi li vuole trascinare nell'errore. Contro quelli alzano lo scudo della pazienza, contro questi impugnano le … Continua a leggere Dal «Commento sul libro di Giobbe» di san Gregorio Magno”Battaglie all’esterno, timori all’interno”