Derno Giorgetti “QUANDO VEDE L’UMILTÀ LO SPIRITO DEL RISORTO CI CURA”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 “Continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi…” (Colletta). Ma è proprio vero? Certo, è vero. A ogni sorgere del sole tocchi con mano l’opera del Demonio che frantuma la pace, sfigura l’essere umano, gli toglie la speranza, avvelena l’uomo – … Continua a leggere Derno Giorgetti “QUANDO VEDE L’UMILTÀ LO SPIRITO DEL RISORTO CI CURA”

Luciano Manicardi “La vita secondo lo Spirito”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 In quel tempo Gesù disse: " 15Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; 16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre,  23Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a … Continua a leggere Luciano Manicardi “La vita secondo lo Spirito”

ROSSELLA BARZOTTI “Lo Spirito Santo e la via del bene”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 Sono sufficienti per l’uomo la testimonianza e la resurrezione di Gesù per portare a compimento la propria umanità e poter finalmente camminare sulla via del bene? C’è un tempo di preparazione e di decantazione che Gesù ha pensato; conosce la sua creatura e sa che nella … Continua a leggere ROSSELLA BARZOTTI “Lo Spirito Santo e la via del bene”

Paolo Morocutti Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 Cinquanta giorni dopo la Risurrezione di Gesù, la Chiesa viene costituita dalla forza dello Spirito di Dio come comunità una, sacra e universale. Ireneo di Lione, proclamato da poco Dottore della Chiesa, aveva formulato una verità che ci introduce nel cuore della Solennità di Pentecoste: “Dov’è … Continua a leggere Paolo Morocutti Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

#PANEQUOTIDIANO, «PERCHÉ ABBIANO IN SE STESSI LA PIENEZZA DELLA MIA GIOIA»

La Liturgia di Mercoledi 01 Giugno 2022  VANGELO (Gv 17,11-19) Commento:Fr. Thomas LANE (Emmitsburg, Maryland, Stati Uniti)+ Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:]«Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi.Quand’ero con loro, io li custodivo nel … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «PERCHÉ ABBIANO IN SE STESSI LA PIENEZZA DELLA MIA GIOIA»

DAGLI «ATTI DEL MARTIRIO» DEI SANTI GIUSTINO E COMPAGNI”HO ADERITO ALLA VERA DOTTRINA”

Dagli «Atti del martirio» dei santi Giustino e Compagni(Cap. 1-5; cfr. PG 6, 1366-1371)Ho aderito alla vera dottrina     Dopo il loro arresto, i santi furono condotti dal prefetto di Roma di nome Rustico. Comparsi davanti al tribunale, il prefetto Rustico disse a Giustino: «Anzitutto credi agli dèi e presta ossequio agli imperatori».    Giustino … Continua a leggere DAGLI «ATTI DEL MARTIRIO» DEI SANTI GIUSTINO E COMPAGNI”HO ADERITO ALLA VERA DOTTRINA”

Figlie della Chiesa Lectio DOMENICA DI PENTECOSTE

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 I testi che la Liturgia di questa Solennità ci propone sono a noi noti ma sempre nuovi quando li ascoltiamo e li interiorizzaziamo. Con Maria, i discepoli e la gente che si trovavano in “quel luogo” ci siamo anche noi in Attesa del Vento dello Spirito; … Continua a leggere Figlie della Chiesa Lectio DOMENICA DI PENTECOSTE

padre Fernando Armellini “Pentecoste: Lo Spirito, speranza di un mondo nuovo”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 I fenomeni naturali che più impressionano la fantasia dell’uomo – il fuoco, la folgore, l’uragano, il terremoto, i tuoni (Es 19,16-19) – sono impiegati nella Bibbia per raccontare le manifestazioni di Dio. Anche per presentare l’effusione dello Spirito del Signore gli autori sacri sono ricorsi ad … Continua a leggere padre Fernando Armellini “Pentecoste: Lo Spirito, speranza di un mondo nuovo”

don Lucio D’abbraccio”Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto!”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 La solennità di Pentecoste conclude il periodo pasquale. Il Signore risorto, asceso al cielo e partecipe della signoria di Dio, compie la promessa fatta ai suoi discepoli di inviare loro lo Spirito Santo. La festa di Pentecoste per gli Ebrei celebrava la consegna della Legge a … Continua a leggere don Lucio D’abbraccio”Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto!”

#PANEQUOTIDIANO, «IL BAMBINO HA SUSSULTATO DI GIOIA NEL MIO GREMBO»

La Liturgia di Martedi 31 Maggio 2022 VANGELO (Lc 1,39-56) Commento :Mons. F. Xavier CIURANETA i Aymí Vescovo Emerito di Lleida (Lleida, Spagna) + Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «IL BAMBINO HA SUSSULTATO DI GIOIA NEL MIO GREMBO»

DALLE «OMELIE» DI SAN BEDA IL VENERABILE,”MARIA MAGNIFICA IL SIGNORE CHE OPERA IN LEI”

Dalle «Omelie» di san Beda il Venerabile, sacerdote(Lib. 1, 4; CCL 122, 25-26, 30)Maria magnifica il Signore che opera in lei     «L'anima mia magnifica il Signore ed il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore» (Lc 1, 46). Conqueste parole Maria per prima cosa proclama i doni speciali a lei concessi, poi enumera … Continua a leggere DALLE «OMELIE» DI SAN BEDA IL VENERABILE,”MARIA MAGNIFICA IL SIGNORE CHE OPERA IN LEI”

fr. Massimo Rossi COMMENTO PENTECOSTE (ANNO C)

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno   Visualizza Gv 14,15-16.23-26“Ama, e poi fa ciò che vuoi!”, scrive sant'Agostino: è una delle espressioni più famose, ma anche una tra le più ambigue e sibilline dell'insigne padre della Chiesa. Che cosa avrà voluto dire il vescovo di Ippona? una frase ad effetto? una licenza anarchica in … Continua a leggere fr. Massimo Rossi COMMENTO PENTECOSTE (ANNO C)

Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo … Continua a leggere Mons Angelo Sceppacerca Commento Domenica 5 giugno – Pentecoste

Padre Paolo Berti “Il Paraclito, lo Spirito Santo…lui vi insegnerà ogni cosa…”

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (05/06/2022) Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 OmeliaAbbiamo ascoltato, fratelli e sorelle, quanto avvenne nel giorno della Pentecoste. Esso cadeva cinquanta giorni dopo la Pasqua e celebrava l’alleanza del Sinai conclusa, appunto, una cinquantina di giorni dopo l’uscita dall’Egitto. Ora, cinquanta giorni dopo la Pasqua di Cristo ecco la Pentecoste, nella … Continua a leggere Padre Paolo Berti “Il Paraclito, lo Spirito Santo…lui vi insegnerà ogni cosa…”

#PANEQUOTIDIANO, «ABBIATE CORAGGIO: IO HO VINTO IL MONDO!»

La Liturgia di Lunedi Maggio 2022  VANGELO (Gv 16,29-33) Commento:Rev. D. Jordi CASTELLET i Sala (Sant Hipòlit de Voltregà, Barcelona, Spagna) In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Orasappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che … Continua a leggere #PANEQUOTIDIANO, «ABBIATE CORAGGIO: IO HO VINTO IL MONDO!»

DALLE «CATECHESI» DI SAN CIRILLO DI GERUSALEMME”L’ACQUA VIVA DELLO SPIRITO SANTO”

Dalle «Catechesi» di san Cirillo di Gerusalemme, vescovo(Catech. 16, sullo Spirito Santo 1, 11-12. 16; PG 33, 931-935. 939-942)L'acqua viva dello Spirito Santo     «L'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna» (Gv 4,14). Nuova specie di acqua che vive e zampilla, ma zampilla solo … Continua a leggere DALLE «CATECHESI» DI SAN CIRILLO DI GERUSALEMME”L’ACQUA VIVA DELLO SPIRITO SANTO”

don Roberto Seregni “In cielo” – Luca 24,46-53

Ascensione del Signore (Anno C)  (29/05/2022) Vangelo: Lc 24,46-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, … Continua a leggere don Roberto Seregni “In cielo” – Luca 24,46-53

PADRE ALVISE BELLINATO “Ascensione del Signore”

Ascensione del Signore (Anno C)  (29/05/2022) Vangelo: Lc 24,46-53 La prima lettura ci mostra in modo chiaro la grande pazienza di Gesù nei confronti dei suoi discepoli. Avevano trascorso tre anni con lui, durante i quali il Maestro aveva ripetuto innumerevoli volte di non essere un capo politico, un rivoluzionario, il fondatore di un partito. Aveva ribadito … Continua a leggere PADRE ALVISE BELLINATO “Ascensione del Signore”

don Giorgio Aresi “Dio è questo, è un incontro che cambia la vita, le dà senso e una direzione”

Ascensione del Signore (Anno C)  (29/05/2022) Vangelo: Lc 24,46-53 Abbiamo bisogno ogni giorno di prendere in mano la nostra fede e aprire il cuore alla fatica di riconoscere i segni della presenza di Dio Vorrei restare per sempre in un posto soloPer ascoltare il suono del tuo parlare […]Dimenticando il tempo troppo veloce […]Che l’oggi restasse oggi senza domaniO … Continua a leggere don Giorgio Aresi “Dio è questo, è un incontro che cambia la vita, le dà senso e una direzione”

Derno Giorgetti “DOVE SONO L’UOMO NUOVO E LA DONNA NUOVA?”

Ascensione del Signore (Anno C)  (29/05/2022) Vangelo: Lc 24,46-53 “Perché state a guardare il cielo…?” (At 1,11). “Esulti di santa gioia la tua Chiesa, Signore... perché in Cristo asceso al cielo la nostra umanità è innalzata accanto a te...” (Colletta). Veniamo al nostro Luca - 24,46-53-, il quale non solo afferma la glorificazione di Gesù, ma ne … Continua a leggere Derno Giorgetti “DOVE SONO L’UOMO NUOVO E LA DONNA NUOVA?”